Cd e tour italiano per Stefano Dall'Armellina

19990720 STEFANO DALL'ARMELLINA CANTANTE ( / )
Ai nastri di partenza il tour nazionale di Stefano Dall’Armellina, cantautore coneglianese. Dopo il successo del nuovo lavoro discografico «...e i pesci vengono a galla» (pubblicato su etichetta IperSpazio/Edel», è il momento dei concerti dal vivo. Il cantautore si presenterà in anteprima al Teatro La Loggia di Cison di Valmarino, in una doppia data: mercoledì 27 febbraio e giovedì 28 febbraio (inizio alle 21.30). Con lui sul palcoscenico ci saranno Paolo Bertorelle alla batteria, Marco Dassi al basso, Piero Terzariol alle chitarre acustica ed elettrica e Francesco Boldini, chitarrista e direttore artistico. Uno spettacolo atteso dai fan, che in questi mesi hanno risposto positivamente al lancio del disco di Dall’Armellina, che ha registrato buoni risultati di vendita e che si distingue nella canzone d’autore italiana per l’impegno ecologico e la freschezza di stile e di contenuti. Stefano Dall’Armellina sarà impegnato poi il 7 marzo a Milano allo storico Teatro Derby per una serata di beneficenza dedicata al Tibet. Il cantautore, che presenterà «...e i pesci vengono a galla» e altri brani del disco, dividerà il palcoscenico con importanti nomi dello spettacolo e della canzone italiani, da Teo Teocoli ad Ivana Spagna. Il 15 marzo al Folkclub di Torino si esibirà in un doppio concerto con Eugenio Finardi. La prima parte della serata è interamente dedicata alla promozione dell’album - nove i brani inediti - realizzati anche grazie a numerose collaborazioni artistiche. Salvaguardia dell’ambiente e sensibilità ecologica, unite ad una buona dose di ottimismo e di ironia, i temi dell’album, che registra forti influenze pop. Insieme alla title-track e a brani come «Vuvueffe» - il cui riferimento è abbastanza chiaro...- l’artista si muove anche in altre direzioni con alcune canzoni più intimiste come «I caffè», «Nel pallone» e «Avviciniamoci», fotografando momenti più riflessivi e personali. Il percorso musicale di Stefano viene però evidenziato da un nuovo modo di scrivere e cantare e da un utilizzo più «libero» dei suoni e degli arrangiamenti, da cui traspare la voglia di divertirsi, di badare meno alla forma e più alla chiarezza dei contenuti. Nell’albunm partecipano l’attore Neri Marcorè e il cantautore Marco Morandi che cantano in «Centri commerciali.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video