Catena, 73esima Fiera bovina Rassegne e mercato a km zero

VILLORBA. Parte domani la tradizionale sagra paesana di Catena, ma l’attesa è soprattutto per lunedì 5 agosto, quando si terrà la tradizionale fiera bovina. È una testimonianza storica quasi...

VILLORBA. Parte domani la tradizionale sagra paesana di Catena, ma l’attesa è soprattutto per lunedì 5 agosto, quando si terrà la tradizionale fiera bovina. È una testimonianza storica quasi scomparsa: un tempo le fiere bovine erano molto diffuse nel Trevigiano, ora sono una vera rarità. Tra le più longeve c’è proprio la manifestazione di Villorba, che festeggia il 73esimo anniversario. «È l’occasione per rivivere le nostre tradizioni contadine e farle conoscere soprattutto ai più piccoli, che hanno sempre meno opportunità per entrare in contatto con questo mondo» è il commento di Francesco Cuzzato, presidente dell’Associazione Polisportiva che organizza l’evento. La manifestazione non è una semplice esposizione, ma una fiera vera e propria: sono presentati 40 esemplari di mucche di razza Frisona e Pezzata rossa, che saranno fatte sfilare in un ring e valutate dai giudici. Ci saranno poi le attività del vecchio borgo: diverse aziende agricole, il mercato a chilometri zero di Coldiretti; ci sarà anche la rassegna degli antichi mestieri.

Ai più piccoli saranno rivolte anche le attività della fattoria didattica realizzata in collaborazione con la Coop Comunica e la dimostrazione di mungitura manuale e di caseificazione.(f.cip.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso