Castello di Godego, via ai lavori per eliminare il passaggio a livello
Venerdì 14 febbraio la posa della prima pietra: i lavori nel complesso costano 11,3 milioni e hanno previsto anche la deviazione della strada regionale 245

Sarà eliminato il passaggio a livello a Castello di Godego, lungo la linea ferroviaria Castelfranco Veneto-Bassano del Grappa, all’altezza del km 38+657. Una rivoluzione per la viabilità locale attesa da anni per ragioni anzitutto di sicurezza, tenuto conto dei frequenti incidenti al passaggio a livello.
Importante l’impegno economico: 11,3 milioni di euro.
Venerdì 14 febbraio la vicepresidente della Regione del Veneto e assessore alle Infrastrutture e Trasporti Elisa De Berti sarà a Castello di Godego per la posa della prima pietra dei lavori di chiusura del passaggio a livello.
Saranno presenti il presidente della Provincia di Treviso Stefano Marcon, il sindaco del Comune di Castello di Godego Diego Parisotto, il vicedirettore generale Operation di Rete Ferroviaria Italiana Vincenzo Macello.
Questo progetto si inserisce nel contesto del Protocollo d’Intesa siglato nel luglio 2017 tra l'ente regionale e la società ferroviaria, il quale ha stabilito le modalità di programmazione, progettazione e finanziamento degli interventi.
Nello specifico l’intervento, denominato “Eliminazione dei passaggi a livello posti alla progressiva km 38+657 e km 39+570 della linea ferroviaria Castelfranco-Bassano, ricadente nel territorio del comune di Castello di Godego, in corrispondenza di via Chioggia - (S.R. n° 245) e via Ca’ Leoncino”, ha previsto la deviazione della strada regionale 245 su un nuovo tracciato stradale, posto parallelamente all’esistente sedime lungo via Chioggia, per un tratto di lunghezza sufficiente ad attraversare la linea ferroviaria Castelfranco-Bassano grazie ad un sottopasso veicolare e ciclopedonale.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso