Caso di varicella al Riccati Luzzati di Treviso, scatta la profilassi

Treviso. Gli alunni di una classe prima della scuola sono stati invitati a sottoporsi alla vaccinazione. L'invito da parte dell'azienda sanitaria trevigiana è stato rivolto ai ragazzi non coperti da profilassi 

TREVISO. Un caso di varicella all'istituto Riccati Luzzatti fa scattare il programma di profilassi dell'Usl 2. Ieri pomeriggio gli alunni di una classe prima della scuola sono stati invitati a sottoporsi alla vaccinazione. L'invito da parte dell'azienda sanitaria trevigiana è stato rivolto ai ragazzi non coperti da profilassi o che non hanno avuto la malattia in passato.

«Ci siamo concentrati sui contatti stretti vista l'elevata contagiosità della varicella e la gravità di possibili complicanze che, in rari casi, possono provocare polmonite e problemi al sistema nervoso. Seguendo le linee guida nazionali è infatti nostro dovere proporre la vaccinazione nel momento in cui viene rilevato un caso», sottolineano gli esperti della Madonnina.

Il giovane colpito da varicella si era recato dal medico dopo alcuni giorni di febbre alta e con una pustola in testa. Gli accertamenti effettuati nel reparto di Malattie Infettive del Ca' Foncello hanno confermato la diagnosi di varicella facendo partire come da prassi il programma di “richiamo” nel nucleo dei compagni di scuola. Il giovane, che gode di in buone condizioni, sta seguendo in questi giorni una terapia di antivirale.

Argomenti:scuola

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso