Casier, oggi apre l’Interspar all’ex Metalcrom

CASIER. Sarà inaugurato ufficialmente oggi, 19 novembre, il nuovo Interspar lungo il Terraglio, alle porte di Treviso. Il suo insediamento è legato al progetto di riqualificazione dell’area ex Metalcrom, all’angolo tra la statale e viale Pindemonte. La cerimonia, in programma alle ore 9, vedrà la presenza della dirigenza di Aspiag Service, società con quartier generale a Mestrino, in provincia di Padova, concessionaria del marchio Despar Nordest, attivo nel campo della grande distribuzione.
Si tratta del terzo taglio del nastro in tre mesi per il gruppo: l’inaugurazione all’ex Metalcrom a Casier segue quelle di Mestre in via Carducci, avvenuta lunedì 21 settembre, e di Lonigo in provincia di Vicenza, il 20 ottobre. La genesi della nuova superficie di vendita alle porte di Treviso, per 2500 metri quadrati, è legata alla nuova operazione del gruppo Setten. Il progetto di recupero partito nel 2017 ha coinvolto l’area dell’ex stabilimento Metalcrom, storica industria chimica che operava nel settore delle vernici, fallita nel 2015.
Sviluppato dalla società Genuine Srl, del gruppo opitergino Setten, in collaborazione con lo studio D-Recta di San Fior e Demogo di Treviso, il piano comprende oltre all’insediamento commerciale anche una significativa quota di residenziale (30 nuove unità abitative, con area verde di 3000 mq). L’investimento è stato stimato in 20 milioni di euro, mentre all’avvio dei lavori era stata annunciata la previsione di 80 nuovi posti di lavoro, connessi all’apertura dell’attività commerciale.
In questi mesi il cantiere ex Metalcrom è stato accompagnato anche dalla modifica della viabilità lungo la statale: nell’accordo tra i privati e le amministrazioni comunali è previsto un beneficio pubblico, con lavori per 1 milione e mezzo di euro. Alla nuova rotonda, già realizzata, si dovrebbe aggiungere la razionalizzazione della pista ciclabile sul lato ovest del Terraglio, che oggi è interrotta da un muretto, risultando difficilmente percorribile nel tratto fra la sede generale di Centromarca banca e i parcheggi del Bingo.
Attorno a questo intervento non sono mancate voci di dissenso e perplessità: nelle prime fasi, quando ancora a Casier governava il centrosinistra, l’ex sindaco Miriam Giuriati aveva dovuto fronteggiare un agguerrito fronte interno contrario. Successivamente si era aggiunta la contrarietà dell’Ascom, per voce del presidente Federico Capraro, molto scettico sulla progressiva “invasione” dei supermercati in atto. Non sono mancate infine perplessità per l’impatto sulla viabilità dal Comune di Preganziol.—
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso