Casier, con il Terraglio Est traffico aumentato in centro a Dosson

CASIER. Pattuglioni anti-traffico e linea dura contro i mezzi pesanti, a distanza di una settimana dall’apertura del primo stralcio del terraglio est rimane alto il livello di allerta. La polizia locale di Casier-Preganziol (corpo intercomunale attivo da circa un anno) in questi giorni è impegnata nella zona industriale di Dosson, e vie limitrofe, nel monitorare la situazione. «In questa fase» spiega il sindaco Miriam Giuriati «gli agenti sono impegnati oltre che con i rilievi del volume di traffico anche nell’offrire opportune indicazioni ai conducenti». L’apertura della nuova viabilità deve essere ora assimilata.
Se gli operatori dell’area industriale (circa 450 le aziende insediate) avendola chiesta a gran voce e rivendicata per anni hanno iniziato ad utilizzare l’arteria fin dalle prime ore, alcuni servizi di navigazione satellitare, tra cui Google Maps, non risultano aggiornati. Per le mappe web, il Terraglio Est ancora non c’è, ma i divieti di transito ai mezzi pesanti, imposti sia nella viabilità comunale di Preganziol che in quella di Dosson, sono in vigore già da parecchi giorni. Per i mezzi pesanti sopra le 3,5 tonnellate le ordinanze dei due comuni creano una sorta di briglia che vincola gli autotrasportatori diretti dall’area industriale Bigonzo verso il capoluogo a passare per Mogliano (via Zermanesa, tangenziale Nord e Terraglio) oppure a prendere l’A27. Il percorso si allunga di 7 km. Ci sono già le prime violazioni? «Al momento non ci sono state multe» risponde Giuriati «ma nelle ore di punta, nel centro di Dosson c’è un significativo aumento del traffico. Molte aziende hanno presentato richieste di deroga alle nostre ordinande di divieto, ma le concederemo solo a chi ne ha bisogno, in casi particolari, quando la sede aziendale si trova in strade interdette al traffico pesante. Negli altri casi continueremo a tutelare i centri abitati. È evidente che anche questo tema richiama alla necessità di completare il Terraglio Est con il secondo stralcio». (m.m.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso