Cansiglio luogo del cuore, parte campagna

La candidatura sostenuta da Pro loco e Consorzi, c’è tempo fino al 30 novembre per votare

FREGONA. La foresta del Cansiglio come "Luogo del cuore" degli italiani. Fino a martedì 30 novembre sarà possibile votare per questo ambito riconoscimento tramite il sito del Fondo ambiente italiano (Fai). A sostenere la candidatura sono la Pro Loco di Fregona, la Prealpi Cansiglio Hiking, il Consorzio Pro Loco delle Prealpi e il Consorzio Alpago Cansiglio. «Invitiamo tutte le associazioni e i privati che volessero aiutarci a estendere la promozione della candidatura e a contattare la Pro Loco – è la sollecitazione di Daniele Dal Mas del Comitato Uniti per Valsalega – Organizzeremo delle raccolte firme e degli eventi a sostegno della candidatura del Cansiglio al Fai. Il Cansiglio è la seconda foresta in Italia per estensione e tra le dieci tenute meglio. Ottenere un finanziamento potrebbe significare progetti per la manutenzione dei sentieri e una maggiore tutela della biodiversità della foresta». Il primo sito vittoriese ad essere eletto “Luogo del cuore” degli italiani è stato il brolo del monastero cistercense di San Giacomo, Al comune furono consegnati, in quella circostanza, 50 mila euro. L’anno scorso le Grotte del Caglieron di Fregona si erano ufficialmente posizionate al terzo posto a livello nazionale con 36.789 voti, vincendo un contributo di 30 mila euro per un progetto di ampliamento del percorso di visita delle Grotte. Il Cansiglio è una delle foreste meglio tutelate d’Italia, tanto che da anni gli ambientalisti si adoperano per la candidatura Unesco. E' probabile che l'iniziativa di Fregona raccolga parecchio consenso, dal momento che l'altopiano è parecchio frequentato ed ha numerosi estimatori. (f.d.m.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso