Canossiane: prima di 17, un solo promosso

Fra bocciati e rimandati, strage di studenti allo scientifico opzione ambientale
L’Istituto Canossiano di Treviso
L’Istituto Canossiano di Treviso
 TREVISO.
Un promosso in una classe prima. Gli altri sedici studenti sono stati o bocciati o rimandati a settembre. Accade all'istituto Cannossiano di Treviso e precisamente al liceo scientifico-opzione ambientale/ecologico dell'importante scuola del capoluogo. Il quadro è stato esposto subito dopo gli scrutini e il verdetto del consiglio di classe è stato insindacabile.  A non dover studiare tutta l'estate o a non dover ripetere l'anno è solo un ragazzo. «Compito della scuola è dare una valutazione secondo il giudizio dell'intero consiglio di classe - spiega il preside Francis Contessotto - Ricordo che nella normativa attuale non ci sono solo o bocciati o promossi. Ai ragazzi viene data la possibilità di riparare alle materie in cui hanno un'insufficienza prima dell'inizio dell'anno prossimo». Non è detto quindi che la bocciatura riguardi tutti e sedici gli studenti della prima. Alla maggiorparte dei ragazzi - che magari hanno accumulato una, due o tre giudizi sotto il 6 - verrà data una seconda chance e se a settembre avranno recuperato le lacune accumulate durante l'anno potranno raggiungere il loro compagno di classe promosso in seconda. La scuola assicura che non c'è stato nessun accanimento.  «Diciamo che si sente la necessità di un maggiore rigore nella valutazione - continua Contessotto - Ma non bisogna generalizzare. Fra i compiti della scuola infatti c'è anche l'aiuto ai ragazzi che hanno più difficoltà di altri».  C'è forse un problema di orientamento? «Diciamo che soprattutto al liceo gli insuccessi sono degli studenti per i quali alle medie era stata suggerita una scuola diversa». (l.c.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso