Campagna e Salatin, gli ex pronti a entrare nella giunta Biz

CORDIGNANO. A tre giorni dalle elezioni impazza il toto giunta. In tanti assediano il vincitore delle elezioni, il nuovo sindaco Alessandro Biz, per conoscere in anteprima chi lo affiancherà nel...

CORDIGNANO. A tre giorni dalle elezioni impazza il toto giunta. In tanti assediano il vincitore delle elezioni, il nuovo sindaco Alessandro Biz, per conoscere in anteprima chi lo affiancherà nel governo di Cordignano.

E come sempre accade nel dopo voto, già in paese circolano i primi nomi. Rumors danno in giunta l'ex vice sindaco uscente Remo Salatin, in quota Forza Italia. Sotto i vessilli della Lega potrebbe invece entrare anche l'ex sindaco Roberto Campagna, forte delle sue 375 preferenze. A meno che Campagna rinunci in quanto impegnato come presidente di Assco, l’Associazione sostegno comune. L'altro nome papabile potrebbe allora essere quello di Mauro Fael, ex assessore uscente. Il neo sindaco glissa sui nomi.

«Stiamo ancora valutando», si limita a dire, aggiungendo però che «al cento per cento in giunta entrerà Silvia Grillo, l'ex consigliera comunale che portato a casa ben 640 preferenze. La legge prevede che ci siano in giunta due donne. Noi ne abbiamo elette quattro quindi due di loro saranno assessori».

Il rebus si risolverà al primo consiglio comunale, convocato tra 15 giorni. Il debutto da sindaco Alessandro Biz lo ha fatto lunedì sera presenziando alla riunione del Comitato che si batte contro la realizzazione della nuova centralina idroelettrica in centro a Cordignano. «Ho detto chiaramente che il comune è contro questo progetto». Questa mattina (ieri, ndr) Biz, visibilmente emozionato, si è recato in municipio per ritirare le chiavi della Casa comunale. «Sono stato in ufficio. Ho guardato le cose che ci sono da fare. Ci sarà da sistemare anche il municipio. È un edificio un po'vecchiotto che ha bisogno di manutenzione». Il consiglio comunale di Cordignano, uscito dal voto del 5 giugno, è molto giovane. Ed è decisamente "rosa", vantando sette donne su dodici consiglieri. (f.g.)

Argomenti:comunali 2016

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso