Cambio di guardia al Cimic Longo è il nuovo comandante

MOTTA DI LIVENZA. Si chiama Marco Longo il nuovo comandante del Multinational Cimic Group, l'unità interforze fiore all'occhiello della Nato per la cooperazione civile e militare, strumento indispensabile nelle missioni all’estero. Longo, 45 anni, è laureato in Scienze dell'informazione e in quelle Strategiche oltre che Gender advisor, ovvero consigliere per le pari opportunità e interprete militare di lingua inglese. Un colonnello dalla carriera brillante, nato a Bari ma innamorato dell'opitergino dove risiede, nonostante i tanti incarichi ricoperti che lo hanno portato a Roma per diversi anni. «Onorato di ricoprire questo incarico –ha dichiarato Longo emozionato–. Raccolgo un'eredità complessa dal precedente comandante Liberato Amadio che ha conseguito dei risultati di altissimo profilo. Nei prossimi mesi ci sarà da aumentare l'attività operativa, ovvero l'invio delle nostre unità altamente specializzate nei teatri operativi all'estero. Senza dimenticare che il Cimic è anche un polo informativo, con corsi specializzati per personale civile e militare». Durante la cerimonia del trasferimento di autorità, un commosso colonnello Amadio ha scoperto sul giardino della caserma il bellissimo monumento al Cimic realizzato in mosaico da parte dei ragazzi diversamente abili della cooperativa sociale Madonna dei Miracoli di Motta. (l.z.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso