Calcioscommesse: cinque anni di squalifica a Gigi Sartor

La commissione disciplinare nazionale ha inflitto una squalifica di cinque anni al trevigiano ex Inter e Juventus
Il calciatore Luigi Sartor in una immagine del 6 agosto 2003 a Monterrey (Messico). L'ex giocatore di Parma, Vicenza, Inter e Roma e' tra gli arrestati di oggi nell'inchiesta sul calcioscommesse.ANSA / JORGE LOPEZ
Il calciatore Luigi Sartor in una immagine del 6 agosto 2003 a Monterrey (Messico). L'ex giocatore di Parma, Vicenza, Inter e Roma e' tra gli arrestati di oggi nell'inchiesta sul calcioscommesse.ANSA / JORGE LOPEZ

La Commissione disciplinare nazionale, presieduta da Sergio Artico, in merito al processo di primo grado sul calcio scommesse, ha inflitto una squalifica per cinque anni,"con preclusione alla permanenza in qualsiasi rango o categoria della Figc", a Luigi Sartor, Mario Cassano, Nicola Santoni e Alessandro Zamperini, accogliendo in pieno le richieste di Palazzi. La Commissione ha emesso una serie di sanzioni nei confronti di 21 societa' e 52 tesserati, disponendo invece il proscioglimento nei confronti di 4 tesserati (Luigi Consonni, Achille Coser, Maurizio Sarri, Rijat Shala). Ecco tutte le sanzioni (tra parentesi le richieste fatte dal Procuratore federale Stefano Palazzi quando non coincidono con i verdetti della Disciplinare). Societa' (sconteranno la penalizzazione nella stagione 2012/2013): Albinoleffe, 15 punti penalizzazione e ammenda di 90.000 euro(27 punti e 90.000 euro ammenda); Ancona, 8 punti di penalizzazione (10 punti); Avesa, 1 punto di penalizzazione e ammenda di 200 euro; Pescara, 2 punti di penalizzazione; Empoli, 1 punto; Monza, 5 punti (6 punti ed esclusione da Coppa Italia); Novara, 4 punti e ammenda di 35.000 euro (6 punti, esclusione da Coppa Italia e 50.000 euro di ammenda); Padova, 2 punti; Piacenza, 11 punti e ammenda di 70.000 euro (19 punti e 70.000 euro); Ravenna, 1 punto; Reggina, 4 punti 4 (6 punti); Sampdoria, ammenda di 50.000 euro; Siena, ammenda di 50.000 euro; Spezia, ammenda di 30.000 euro.

Tesserati: Andrea Alberti, 3 anni e 6 mesi; Davide Caremi, 3 anni e 6 mesi; Mario Cassano, 5 anni con preclusione; Edoardo Catinali, 9 mesi (3 anni e 9 mesi); Roberto Colacone, 4 anni; Alberto Comazzi, 4 anni; Federico Cossato, 3 anni e 6 mesi; Filippo Cristante, 3 anni; Franco De Falco, 3 anni e 9 mesi di inibizione (4 anni e 6mesi); Nicola Ferrari, 3 anni; Riccardo Fissore, 3 anni e 9 mesi; Luca Fiuzzi, 4 anni; Alberto Maria Fontana, 3 anni e 6 mesi; Ruben Garlini, 3 anni; Andrea Iaconi, 3 anni e 9 mesi di inibizione (4 anni e 6 mesi); Vincenzo Iacopino,3 anni e 6 mesi; Vincenzo Italiano, 3 anni; Thomas Herve Job Iyock, 3 anni e 6 mesi (4 anni e 6 mesi); Giuseppe Magalini, 3 anni e 3 mesi di inibizione (4 anni); Salvatore Mastronunzio, 4 anni (4 anni e 6 mesi); Maurizio Nassi, 3 anni (4 anni); Gianluca Nicco, 3 anni; Marco Paoloni, 4 anni (6 mesi in continuazione della squalifica di 5 anni inflitta lo scorso anno); Cesare Rickler, 4 anni; Gianni Rosati, 3 anni e 3 mesi di inibizione (4 anni); Nicola Santoni, 5 anni con preclusione; Vincenzo Santoruvo, 6 giornate effettive di gara da scontarsi nella stagione agonistica 2012/13 in relazione alla gara Frosinone - Grosseto del 15/5/2010 (3 anni); Luigi Sartor, 5 anni con preclusione; Mattia Serafini 3 anni e 6 mesi; Mirko Stefani, 4 anni; Daniele Vantaggiato, 3 anni; Nicola Ventola, 3 anni e 6 mesi; Alessandro Zamperini, 5 anni con preclusione. (Ansa).

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso