Caffè e brioche, tutto in un piatto

L’invenzione di otto studenti già adottata da Tognana e Goppion

Un piattino intelligente, dal design innovativo, per appoggiare sia il caffè che la brioche. Il progetto è di otto studenti del terzo anno del centro di formazione professionale di Lancenigo ed è già stato adottato nelle caffetterie Goppion di piazza Borsa e piazza Del Grano. La ditta di caffè trevigiana infatti ha deciso si sperimentare la novità.

Il piattino, prodotto al momento in mille esemplari, è stato realizzato da Tognana Porcellane ed è diviso in due settori: uno rotondo per appoggiare sia la tazzina da caffè che da cappuccino o macchiatone, e una parte a mezzaluna, per portare anche il cornetto o la pasta. Questo design particolare consente a chi va al bar a fare una colazione veloce di non dover impegnare entrambe le mani per la tazzina e la brioche. «E' chiaro che un'idea di questo tipo va bene soprattutto nei bar più che per i privati - dice Paola Goppion dell'azienda di famiglia - Ho figli studenti e ho preso particolarmente a cuore questo progetto. I ragazzi e i docenti sono stati bravissimi».

Gli studenti peraltro hanno costituito una specie di società per poter realizzare il progetto: uno dei primi esempi di autoimprenditorialità simulata nella scuola. In cambio otterranno dalla Goppion una borsa di studio per progetti di formazione in Norvegia. Tutto nasce nell'ambito del progetto «Student company» promosso dalla Provincia di Treviso.

Laura Canzian

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso