Caccia Amx si schianta dopo l’ “inchino”

L’aereo militare diretto a Istrana stava sorvolando il Molise. Salvo il pilota, aperte due inchieste
20091102 - ISTRANA (TV) - WAR - AFGHANISTAN: PARTONO 4 CACCIA AMX, RIENTRANO 2 TORNADO. Uno dei quattro nuovi cacciabombardieri italiani Amx che sostituiranno i due caccia Tornado attualmente schierati in Afghanistan. I nuovi velivoli sono stati presentati oggi, 2 novembre 2009, nella base militare di Istrana (Tv). ANSA/DAVIDE BOLZONI/ i52-cri
20091102 - ISTRANA (TV) - WAR - AFGHANISTAN: PARTONO 4 CACCIA AMX, RIENTRANO 2 TORNADO. Uno dei quattro nuovi cacciabombardieri italiani Amx che sostituiranno i due caccia Tornado attualmente schierati in Afghanistan. I nuovi velivoli sono stati presentati oggi, 2 novembre 2009, nella base militare di Istrana (Tv). ANSA/DAVIDE BOLZONI/ i52-cri

ISTRANA. Caccia si schianta in Molise. Il pilota, Francesco Sferra di 35 anni, che era diretto all’aeroporto militare di Istrana, stava sorvolando il suo paese, Carovilli in provincia di Isernia. Si è salvato gettandosi con il paracadute mentre l’Amx precipitava prendendo fuoco. Il piccolo aereo, decollato da Pratica di Mare (Roma) e diretto a Istrana, intorno alle nove e mezza si è schiantato tra gli alberi e ha preso fuoco, a meno di un chilometro dal centro abitato. Poco prima il pilota si era lanciato con il paracadute mettendosi in salvo e riportando solo lievi ferite. Una ambulanza del 118 lo ha trasportato all'ospedale di Isernia. Due le inchieste aperte sull'incidente, una della procura di Isernia, anche se per il momento non è stata formulata alcuna ipotesi di reato, e un'altra dell'Aeronautica militare, affidata ad una apposita commissione: già ieri un team è arrivato sul luogo dello schianto svolgendo minuziosi accertamenti. Non a caso per tutto il giorno l'area è stata interdetta ed è rimasta off-limits per giornalisti e curiosi. Le indagini saranno finalizzate ad approfondire eventuali anomalie tecniche del velivolo, ma - secondo quanto si è appreso da fonti vicine all'indagine - riguarderanno anche la rotta seguita dal pilota e l'altezza mantenuta durante il volo. Sferra dovrà spiegare per quale motivo, invece di puntare direttamente verso nord, abbia deciso di far rotta verso sud-est, fino in Molise. Saranno il piano di volo e le scatole nere dell'aereo a chiarire se la rotta era quella prevista e se prima dello schianto l'aereo era ad una altezza compatibile con il sorvolo di centri abitati.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso