Caccia al posto di lavoro nell’outlet Già mille curriculum per l’Arsenale

RONCADE. La media è di sedici curriculum inviati al giorno. In soli due mesi, sono infatti già mille i candidati per un posto di lavoro a “L'Arsenale Contemporary Shopping”, l'ex Roncade Outlet...
Allegranzi Roncade conferenza stampa gruppo basso outlet roncade
Allegranzi Roncade conferenza stampa gruppo basso outlet roncade

RONCADE. La media è di sedici curriculum inviati al giorno. In soli due mesi, sono infatti già mille i candidati per un posto di lavoro a “L'Arsenale Contemporary Shopping”, l'ex Roncade Outlet Gallery. Commessi, responsabili dei punti vendita, personale amministrativo, operai e manutentori, cuochi e camerieri per i ristoranti: i profili sono quanto mai variegati e in tantissimi, complice la crisi del lavoro che attanaglia da ormai troppo tempo anche la Marca, sognano un posto in uno dei 72 negozi lungo la galleria commerciale della struttura lungo la Treviso-Mare. La raccolta delle candidature è iniziata a fine febbraio, dopo che il Gruppo Basso ha presentato alla Triennale di Milano l'evoluzione del progetto che prevede la trasformazione dell'outlet in un contenitore di shopping, eventi, arte e design e cibo. I curriculum possono essere inviati esclusivamente via web attraverso il sito de “L'Arsenale” e vengono archiviati in un database che verrà poi messo a disposizione delle tante aziende che apriranno un punto vendita lungo la Treviso-Mare. Richieste di lavoro sono arrivate non solo dal circondario, tra la Marca e il Veneziano in un raggio di una trentina di chilometri, ma anche da fuori regione, segno che gli aspiranti lavoratori hanno un alto tasso di mobilità pur di trovare una occupazione. Quanto all'età, i profili dei candidati sono i più variegati. “Abbiamo ricevuto curriculum di ragazze e ragazzi di 18 anni così come di ultracinquantenni, anche se c'è una prevalenza di giovani dai 25 ai 35 anni”, spiegano dal quartier generale del Gruppo Basso. Il 60% è donna, il 40% uomo, mentre per quanto riguarda il titolo di studio degli aspiranti lavoratori il numero dei laureati è di poco inferiore a quello dei diplomati o con titoli di studio inferiori. Lo stesso Gruppo Basso aveva annunciato che il “L'Arsenale Contemporary Shopping” garantirà circa cinquecento posti di lavoro, tra diretti e indotti. Ed è proprio per questa alta prospettiva di occupazione che il numero di curriculum di aspiranti dipendenti è destinato a schizzare nei prossimi mesi. L'apertura della struttura è prevista per il prossimo mese di ottobre. In queste settimane è in corso la commercializzazione degli spazi in vista della successiva apertura. (ru.b.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso