Buone maniere, partito il corso
SPRESIANO. Un incontro per osservare le proprie modalità di comunicazione, imparare a comprendere maggiormente gli altri e sé stessi e, di conseguenza, mettersi meglio a disposizione del cittadino. Così il primo corso di comunicazione rivolto ai dipendenti del Comune di Spresiano, è stato visto dai partecipanti, oltre 40 tra dipendenti degli uffici e forze dell'ordine. «Dobbiamo stare al passo con i tempi e credo che questo corso sia una dimostrazione della nostra volontà di metterci a servizio del cittadino», ha affermato il sindaco Marco Della Pietra. L'idea di parlare di comunicazione con un approccio innovativo è partita da Gheusis, azienda specializzata in comunicazione, con sede a Spresiano. E il sindaco non si è fatto scappare l'occasione per cercare di migliorare il rapporto tra il Comune e i cittadini. «Comunichiamo sempre, anche quando non parliamo, e comunichiamo solo ciò che l'altro capisce - afferma Silvia Baratta, fondatrice di Gheusis - dobbiamo comprendere, quindi, che non conta solo "cosa" si comunica ma anche "come" lo si fa. Dobbiamo inoltre tenere in considerazione anche le nostre emozioni, che incidono per più del 90% delle nostre scelte, cercando di cambiare quelle negative, riducendo così anche lo stress». Gheusis , ha coinvoltoMatteo Rizzato, ricercatore esperto di neuroscienze, che ha tenuto la lezione. "L'uomo", spiega , «un animale imitativo ed è importante comprendere che ogni nostra azione attiva una reazione nell'altro. Tutti dovremmo tenerlo in considerazione, anche chi si occupa di contatto con il cittadino».(f.c.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso