Bonesso (Tv3) contro Bortoletto

Attacco alla consigliera della Lega: i suoi condomini indisciplinati
MONTEBELLUNA QUARTIERE MERCATO VECCHIO VICE PRESIDENTE MARIA BORTOLETTO fotocronaca montebelluna riunione quartiere mercato vecchio
MONTEBELLUNA QUARTIERE MERCATO VECCHIO VICE PRESIDENTE MARIA BORTOLETTO fotocronaca montebelluna riunione quartiere mercato vecchio

MONTEBELLUNA

Il Tv 3 va allo scontro con Maria Bortoletto, consigliere comunale della Lega , avvocato e amministrarice di tre condomini dove ci sono stati frequentemente problemi nel conferire i rifiuti. dopo le proteste della Bortoletto per la sporcizia e per la decisione dle Tv 3 di far pagare la pulizia nelle aree condominiali per i rifiuti abbandonati ai condomini stessi, il Tv 3 fa notare che tra le multe messe dagli ecovigili sono proprio i condomini degli stabili amministrati dalla Bortoletto a detenere la percentuale maggiore di sanzioni. «Nei condomini amministratiti dalla Bortoletto, che sono il Guarda, Agribella 1 e Agribella 2 – fa notare il presidente del Tv 3 Franco Bonesso – Gli ecovigili effettuano la sorveglianza almeno con tre sopralluoghi alla settimana e hanno rilevato che i rifiuti fuori posto provengono solo dai condomini. Dal primo gennaio di quest'anno sono state emesse ben 28 sanzioni solo ed esclusivamente tra i residenti dei due condomini su un totale di 82 sanzioni emesse in tutto il Comune. I tre condomini si portano a casa il 34% delle sanzioni di tutto il territorio comunale. Riconosco che ci possano essere dei complessi edilizi più critici di altri e la volontà del Tv 3 è di dare una mano al Comune e agli amministratori di questi condomini in uno spirito di reciprocità, senza far pagare ai cittadini corretti gli abbandoni presenti in questi tre condomini. Proposte sono state fatte, ma respinte dall'avvocato Bortoletto». Il riferimento è all'ipotesi di far la raccolta porta a porta anche nei condomini o mettere i cassonetti nell'atrio anzichè in strada. «La questione è questa – spiega Franco Bonesso– il suolo pubblico viene pulito dal servizio pubblico, il suolo privato dai proprietari. Il furbo che abbandona i rifiuti va identificato e sanzionato. Ma il controllo degli spazi privati non compete nè al Comune nè al consorzio e di questo è convinta anche l'avvocato Bortoletto che ha rifiutato sia la proposta della raccolta porta a porta ai piani del condominio sia la collocazione dei contenitori nell'androne del Guarda anzichè in strada, proprio perchè gli uomini di Contarina non devono entrare negli spazi privati». (e.f.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso