Bibliotecari volontari per l’apertura delle 12

CASTELFRANCO. Cercansi volontari per consentire l'apertura ad orario continuato della biblioteca comunale, dove attualmente viene rispettata una pausa tra mezzogiorno e le 14.15 da mercoledì a venerdì. La proposta sarà esaminata dalla commissione cultura lunedì prossimo.
«Vi è questa idea», spiega l’assessore alla cultura Maria Grazia Lizza, «che potrebbe consentire a chi usa la biblioteca per motivi di studio di non interrompere il loro lavoro o di fare una pausa minore a metà giornata rispetto a quella cui deve sottostare oggi. La proposta va studiata bene e tutto dipende dalla disponibilità che troveremo e se questa potrà coprire tutti gli attuali tre giorni o solo parte di essi. Maggiori dettagli per chi fosse interessato a svolgere questo servizio richiesto da tanti utilizzato dei della biblioteca saranno discussi nel corso della riunione».
L’apporto dei volontari sarà unicamente di vigilanza: il prestito e la gestione di altri servizi della biblioteca continuerà ad essere affidato agli addetti. Il fatto di poter usufruire di un orario continuato renderà maggiormente attrattiva la frequenza della biblioteca, potendo contare su un ambiente di studio aperto per ben dodici ore, dalle 9.15 alle 19.
Tra gli argomenti in discussione lunedì anche un accordo di collaborazione con il conservatorio Steffani: un ulteriore segnale positivo dello stretto rapporto instauratosi tra il comune e questa struttura, la cui eccellenza è riconosciuta in tutto il mondo, reso evidente negli ultimi mesi dalle numerose occasioni in cui docenti, studenti e gli ensemble dello Steffani sono stati protagonisti di appuntamenti musicali in città.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso