Biadene batte Pederiva, e il caldo torrido

MONTEBELLUNA. La contrada del Mancappello ha fatto il bis ieri al Palio del Vecchio Mercato. La contrada capitanata da Gino Merlo è riuscita a mettere il suo sigillo per il secondo anno consecutivo e come l'anno scorso ha dovuto attendere che arrivasse l'ultima temibile concorrente per darsi ai festeggiamenti. Non ha fatto il tempo stratosferico dello scorso anno, perché il caldo afoso si è fatto sentire (tra i partecipanti e anche tra ilo pubblico) e solo tre squadre sono riuscite ad andare sotto i dieci minuti, ma è riuscita ugualmente ad infliggere un distacco alla seconda arrivata, Pederiva. La corsa dei carri è scattata puntuale alle 17. La prima ad affrontare la salita è stata Sant'Andrea. Non aveva ambizioni di vittoria, già all'intertempo aveva un tempo elevato e sul traguardo è arrivata in 11'19''21. Subito dopo la volta di Caonada, contrada plurimedagliata, ma completamente rivoluzionata quest'anno. Accettabile il suo tempo: 10'12''47, ma non da primato. Seguiva Busta, giunta in piazza Colonna in 10'42''57. Anche Posmon non ha impensierito i favoriti: 10'32''58 al traguardo. Poi è stata la volta della Canora, la contrada che ha vinto il primo palio, quello di 27 anni fa: è arrivata con qualche pochi decimi in più di Caonada: 10'12''61. La prima che ha cominciato a stupire è stata la squadra del Centro-Pieve: all'intertempo di S. Maria in Colle è arrivata in 4'54''07, la prima ad andare sotto i 5 minuti, ma non è riuscita a mantenere il ritmo e a piazza Colonna è giunta in 10'05''05. Primo posto provvisorio. Faceva peggio San Gaetano, che percorreva i quasi due chilometri in 10'25''56. Lenta Contea, che arrivava al traguardo in 11'01''43. A quel punto mancavano le tre squadre più titolate, nell'ordine di partenza Mercato Vecchio, Biadene, Pederiva. All'intertempo del cinema Mercato Vecchio fermava i cronometri a 1'17''96; non era il migliore, a S. Maria in Colle però arrivava in 5'05''87, un buon intertempo. Mancava metà tragitto, il lungo rettilineo che porta a Mercato Vecchio. La esperta squadra della Colonna aveva calibrato bene le forze e al traguardo faceva fermare il cronometro a 9'51''12. Lungo il percorso intanto c'era il carro di Biadene: 1'15''58 il primo intertempo, in linea con gli altri ma non il migliore, ma a S. Maria in Colle era già la più veloce, con 4'52''05. C'era da vedere se riusciva a tenere il ritmo nella seconda parte della gara. C'è riuscita e a piazza Colonna arrivava in 9'29''96; era prima. Ma mancava ancora Pederiva, la squadra che nel suo carnet ha il maggior numero di vittorie. La tensione era palpabile, all'intertempo del cinema Pederiva aveva rosicchiato qualche decimo a Biadene: 1'15''28, a S. Maria in Colle però era in ritardo di cinque secondi: 5'00''11 il suo tempo. Al traguardo è arrivata in 9'37''42 mentre quelli di Biadene festeggiavano. Dopo l’arrivo un breve fuori programma con zuffa sfiorata fra un atleta di Biadene e il capomastro del Centro a causa di un gestaccio di un altro atleta.
Questa la classifica finale:
1) Biadene, 2) Pederiva, 3)Mercato Vecchio, 4) Centro-Pieve, 5) Caonada, 6) Guarda, 7) San Gaetano, 8) Posmon, 9) Busta, 10) Contea, 11) Sant'Andrea. Al settimo cielo i ragazzi di Biadene per aver vinto il secondo Palio del Vecchio Mercato consecutivo. Questi i sette atleti del Mancappello che hanno fatto il bis e portato il drappo alla loro contrada: alla partenza erano Gianmarco Pizzolato, Giacomo Isetta, i fratelli Mirko e Luca Tessaro e Mattia Boscheratto. A S. Maria in Colle Andrea Sfoggia e Andrea Corcetto hanno dato il cambio a Giacomo Isetta e a Mattia Boscheratto.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso