Benvenuti nel Paese degli autovelox: 11 trappole per gli automobilisti

Due vistared, un targasystem e otto postazioni per beccare chi sgarra alla guida: una macchina da 800 mila euro all’anno
La mappa di autovelox e vistared nel territorio comunale di Paese
La mappa di autovelox e vistared nel territorio comunale di Paese

PAESE. Sfuggire all’occhio vigile delle telecamere è pressoché impossibile. Nemmeno fossimo su 1984. Per gli automobilisti Paese è un Comune da bollino rosso: 8 postazioni di Autovelox, due Vistared e un Targasystem. Va riconosciuto che il territorio è attraversato da tre delle strade più trafficate della provincia: Castellana, Feltrina e Postumia Romana (su cui tra l’altro non c’è alcun impianto); e quindi intervenire sulla sicurezza stradale diventa un obbligo; ma certo per il Comune si tratta anche di monetine sonanti. Facendo due conti, una macchina potenzialmente da 800 mila euro all’anno, “accesa” in sei anni dall’amministrazione Pietrobon. Prima non c’era nemmeno un autovelox. A Paese sono state realizzate otto postazioni: viale Biasuzzi, via Roma, via Ortigara, via IV novembre, via Roncalli, via San Luca, via Treforni e quello sulla Castellana. Il vicesindaco Martino De Marchi avrebbe voluto installarne un altro in via Toti, ma trattandosi di una provinciale non ha ottenuto l’autorizzazione. Nel caso di via San Luca invece ha strappato il declassamento della strada.

Non tutte le postazione sono accese contemporaneamente. Fino ad un paio di anni fa erano due gli autovelox che venivano utilizzati insieme, spostandoli da una parte all’altra, ora è uno soltanto. Domani sulla Feltrina verrà acceso il secondo Vistared, all’incrocio Da Oro. A febbraio era stato installato quello all’incrocio di Villa, vicino al municipio. Tutte e due riprendono l’attraversamento dell’incrocio da entrambi i sensi di marcia. Quello di Villa viaggia ad una media 4/5 multe al giorno. «Se si considera che ci passano 22 mila veicoli al giorno non è poi tanto», spiega l’assessore Martino De Marchi. «Le immagini mostrano ancora persone che sorpassano con il semaforo rosso. Ma quello che ci preoccupa di più sono coloro che viaggiano senza assicurazione. Ad ogni pattuglia i vigili ne scoprono almeno tre».

Sempre quest’anno infatti la polizia locale ha potuto giovarsi anche dell’uso del Targasystem, un apparecchiatura che può risalire a tutti i dati della vettura, scadenza dell’assicurazione e revisione compresa. Tra l’altro col Targasystem si staccano multe da 600 euro. Un vistared, a 4 sanzioni da 163 euro di media al giorno, produce circa 300 mila euro, e da giovedì saranno due gli impianti, Il Targasystem con 3 multe a pattuglia, considerando almeno un servizio settimanale, produce altri 100 mila euro. Se si aggiungono 100 mila euro di autovelox e altre sanzioni, ecco che la quota 800 mila non è poi così distante. Per quest’anno ne entreranno 460 mila, 300 mila in più di quanto previsto. Ma il secondo vistared deve ancora essere acceso. 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso