Benetton, i piani per il rilancio Olimpias rientra nel gruppo

La decisione non è ancora passata per i Cda ma sarebbe già stata condivisa dai quattro fratelli Pochi giorni fa l’appello dei dipendenti: «Luciano, aiutaci tu». Allo studio anche la ripartenza di Colors
Il ritorno di Luciano Benetton alla guida del gruppo di Ponzano comporterà il rientro di Olimpias, il cuore industriale tessile del grande impero finito sotto la Holding di Edizione, dentro la subholding che controlla le reti di vendita e le strategie commerciali. L’operazione, afferma
Affari & Finanza
in edicola oggi con
Repubblica
, non è ancora stata approvata dai rispettivi consigli di amministrazione, ma sarebbe comunque già stata condivisa dai quattro rami della famiglia. Olimpias è retta da Christian Benetton, figlio di Carlo, e con la scissione in tre del business di Benetton Group operato nel 2015 ha ereditato tutta la parte produttiva legata all'abbigliamento, lasciando alla nuova Benetton Srl solo il business commerciale.


Separare Olimpias ha comportato anche una duplicazione di costi e strutture, allungando la burocrazia e i tempi di consegna. È per questo che la famiglia starebbe ora valutando di riportare tutto sotto un unico cappello.


Poco prima di Natale i circa quaranta dipendenti di Olimpias rimasti senza lavoro avevano scritto una personalissima lettera a Luciano Benetton: «Siamo vittime dei manager che lei stesso ha criticato, vorremmo incontrarci con lei per discutere di quello che è successo. Ci avevano rassicurato che per noi nulla sarebbe cambiato a livello di solidità occupazionale. E invece. Lei ci ha dato lavoro per tanto tempo ed è stato un punto di riferimento, ora che siamo a casa siamo sicuri che un incontro chiarificatore ci vorrebbe». E il rientro di Olimpias, anche se i tempi non dovrebbero essere velocissimi, potrebbe essere una prima risposta all’appello dei lavoratori.


Olimpias rappresenta ancora oggi l’anima da cui è partito tutto, a iniziare dal primo gomitolo di lana gialla. Con la scissione in tre del business di Benetton Group nel 2015, Olimpias ha ereditato tutta la parte produttiva legata all'abbigliamento, lasciando alla nuova Benetton Srl solo il business commerciale; mentre gli immobili sono finiti a bilancio di Edizione Property.


Nata negli anni Ottanta come manifattura di tessuti e filati, Olimpias è riuscita a crearsi in 30 anni una propria precisa identità nel mercato della moda servendo anche clienti come Armani, Diesel, Hugo Boss, Lacoste, Banana Republic e Inditex che ha il marchio Zara. Poi, nel 2014, l’occasione di evolvere il business storico integrando anche il prodotto finito, ovvero il capo di abbigliamento.


Secondo
Affari & Finanza
il gruppo di Ponzano ha in mente anche nuovi investimenti per quanto riguarda la comunicazione. E Fabrica, da sempre il cuore della creatività del gruppo, starebbe anche pensando ad un rilancio di Colors, il magazine patinato che ha fatto la storia della comunicazione. Tutto ciò, con la rinnovata collaborazione con il fotografo Oliviero Toscani, farebbe pensare che il gruuppo di Ponzano vuole tornare a far discutere il mondo con le sue immagini e le sue provocazioni.
(g.b.)


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso