Balasso “Il scritore” più matto del web

Alla faccia degli Attori Veneti, il volto dei quali - non tutti, ma buonaparte - compare qua e là in alcune produzioni, anche importanti, senza lasciare profonda impressione se non tra i famigli e i parenti, il Veneto in questo momento gode della presenza e della vitalità di un personaggio multimediale che si fa fatica a catalogare, ma che si segnala per molte delle cose che “fa” o a cui “partecipa”,.
Si tratta del polesano Natalino Balasso, che confinare nel mondo comico è sbagliato quanto limitarlo nell’ambito attoriale. Perchè Balasso è attore, autore, e capace di entrare nel mondo del web come pochi altri mai, sempre senza tradire la scrittura e la tecnica narrativa.
Viaggiare (chi scrive lo fa attraverso il profilo facebook “Il Scritore”) sul web con Balasso è una vera e propria avventura, con momenti allegri e altri decisamente pe(n)santi, sempre con un linguaggio capace di intaccare la realtà fino a ridurla a materia di ironia o di disperazione. Per questo oggi in Cantina Collalto vale la pena di essrci con i piedi e con la testa per seguire la lettura che l’autore rodigino, a partire dalle 19, farà del suo “Libro del scritore”, tratto con aztuzia dal suo personaggio attivo sul web.
Attenzione, non si tratta di un personaggio imposto ma duttile: la rete, infatti, consente a tutti coloro che hanno accesso alle “cose” scritte da Balasso, di aggiungere, intervenire, bocciare, promuovere, condannare o sposare in toto le esetrnazioni “del scritore”. Capita così che l’avventura su Fb si trasformi in fretta in una kermesse (brutta parola, ma se preferite usiamo il pessimo “contaminazione culturale”) nella quale ognuno aggiunge e ciascuno intinge il pennino virtuale. Bello? Di più, se l’interazione mantiene un po’ di stile. In caso contrario, comunque singolare e importante.
Le riflessioni strampalate o false tali, spesso fatte con un meta-dialetto veneto comprensibile sotto diverse latitudini, “del scritore Balasso” sono uno... spettacolo unico.
E alle 16 di domenica 5 ottobre, sempre nelle sale del medievale Castello di S. Salvatore a Susegana, il famoso cartoonist Giorgio Cavazzano, uno de disegnatorimito della ðisney, parlerà della sua professione, nell'ambito della rassegna “Libri in Cantina”. Sarà un incontro imperdibile per i fan di Cavazzano, per tutti coloro che amano Topolino e Paperino e per chi, attraverso il racconto delle esperienze di un autentico Maestro, intende dedicarsi all'arte del fumetto. Modera l’incontro Silvano Mezzavilla.
Toni Frigo
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso