Autobus e corriere, domani lo sciopero: corse a rischio

Disagi in vista per il trasporto pubblico: domani scatta lo sciopero nazionale del personale. Corse degli autobus e delle corriere a rischio tra le quattro e mezzo del pomeriggio e le nove di sera. Ecco i dettagli. L’Actt, azienda del trasporto urbano di Treviso, comunica che «il giorno 20 luglio è indetto uno sciopero nazionale di categoria proclamato dalle segreterie di Filt Cigl, Fit Cisl, Uilt Uil, Faisa Cisal, Fast, Ugl e Orsa. Il personale viaggiante sciopererà dalle ore 17 alle 21.
La Marca (trasporto provinciale) invece «informa la gentile clientela che il giorno venerdì 20 luglio 2012, a seguito di uno sciopero nazionale di categoria di quattro ore indetto dalle organizzazioni sindacali il servizio non sarà garantito nelle seguenti fasce orarie: dalle 16.30 alle ore 20.29. Le corse che prevedono la partenza prima dell’inizio dello sciopero, svolgeranno regolarmente il servizio sino al capolinea». Sul sito www.lamarcabus.it tutte le corse garantite.
Lo sciopero riguarda anche la Ctm per la zona della Castellana. «Lo sciopero inrteresserà il personale viaggiante (autisti) dalle ore 16:30 alle ore 20:30, il personale degli impianti fissi le ultime quattro ore del turno di servizio. Il tutto nel rispetto delle fasce orarie garantite (6-9 e 12-15) e previste dagli accordi aziendali sulla legge 146/90». L’utenza, spiega ancora Ctm, potrà prendere visione degli orari delle linee con le variazioni in caso di sciopero presso l’ufficio di via Vittorio Veneto13, a Castelfranco, o telefonare al numero 0423.497585.
Dalle 17 alle 19 un gruppo di lavoratori del settore terrà un presidio davanti la prefettura di Treviso. Obiettivo dell’agitazione: «Garantire servizi pubblici adeguati alle esigenze della collettività», dice Nicola Toffoli, segretario Fit Cisl Treviso. (f.p.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso