Autobus, a Treviso da venerdì saltano tutti i percorsi Una navetta fino alle 2 di notte

TREVISO. Linee 1 e 7. Le due linee non correranno nell’area a sud del centro storico. L’1 non servirà ospedale e stazione e il 7 non servirà Ghirada e San Zeno. Le linee 1 e 7 verranno unificate in un unico bus che partirà da Villorba-Catena e percorrendo Pontebbana e viale Felissent arriverà fino all’incrocio con viale Brigata Marche, svolterà verso Selvana per tornare indietro lungo via Tommaso Salsa e da lì proseguire fino al capolinea a S.Artemio e tornare indietro.
Linea 10. Servirà solo l’area ad est del capoluogo fermandosi a Fiera per poi tornare indietro. Il percorso partirà da Mignagola (non servirà Pezzan), proseguirà verso Carbonera e una volta a Treviso, in viale Brigata Marche imboccherà via Zanella. Una volta a Fiera tornerà indietro percorrendo via Veronese, viale IV novembre e svoltando nel villaggio Gescal per re-immettersi in via Zanella.
Linea 3. Immutato il capolinea di S.Elena o Silea centro commerciale, ma anche questa linea si fermerà a Fiera. Dopo Silea centro e Lanzago, arrivata a Treviso all’incrocio tra viale IV Novembre e Posumia-Callalta svolterà a destra entrando per villaggio Gescal, via Zanella, via Paolo Veronese e tornare indietro lungo viale IV Novembre.
Linee 4 e 9. Verranno unificate a sud del centro storico diventando la linea “4-9 S” e manterranno due percorsi distinti a nord del centro diventando le linee “4N” e “9N”.
Linea 4-9 sud. Capolinea sarà sempre Casier. Da lì i bus della tratta raggiungeranno Treviso lungo via S.Antonino,svolteranno a sinistra in via del Mozzato per proseguire fino a via Zermanese dove la linea 4 inizierà a percorrere di fatto il tracciato della Linea 9 fino a Dosson. Stessa strada la ritorno.
Linee 8-21 sud. Continueranno a servire Preganziol e Sambughè ma una volta in città, invece di proseguire verso piazza Vittoria (Linea 8) e Castagnole (la linea 21) si fermeranno a San Zeno tornando indietro percorrendo via S.Zeno, strada Ghirada, Terraglio.
Linea 55 sud. Da Quinto arriverà fino a Santa Maria del Sile ma all’altezza della ferrovia svolterà per San Zeno e tornerà indietro percorrendo Strada Ghirada, via Ghirada, Terraglio verso Treviso, via S.Zeno.
Linea 6. Da Quinto fino al Mercato Ortofrutticolo che diventerà sede della stazione delle corriere. Lì si girerà a e tornerà verso Quinto.
Linea 11. Manterrà il percorso normale ma si fermerà al Mercato Ortofrutticolo alle Stiore per girarsi e tornare indietro
Linea 21 nord. Manterrà il percorso da Castagnole fino al Mercato Ortofrutticolo e tornerà indietro.
Linea 9 nord. Sarà un bus navetta che collegherà San Paolo alla rotonda dell’Appiani e tornerà indietro.
Linee 55 nord e 61. Il percorso delle due tratte verrà unificato in un unico tracciato a “U” che dalla contrada Talponera (Merlengo) arriverà alla Strada Ovest e da lì correrà lungo viale Luzzati svoltando in via Botteniga, via Montello, Strada San Pelajo intercettando il percorso del 61 fino a Ponzano/Camalò.
Linea 4 nord. Capolinea sempre a Carità. Stesso percorso fino a viale Luzzatti ma da lì un ampio “torna indietro” lungo via Botteniga, strada S.Pelajo fino all’incrocio “da Pino”per riprendere la Strada Ovest fino a Fontane.
La navetta. Dai parcheggi per il centro. Dal Mercato Ortofrutticolo (dove fermeranno le linee 6-11-22) percorrerà viale Montegrappa, Put, stazione, ospedale, Put, Fiera, Gescal, Put, viale Monfenera, Strada Ovest, ortofrutticolo. Frequenza ogni 15 minuti. Girerà dalle 6 del mattino alle 2 di notte venerdì e sabato; e domenica dalle 6 alle 22.
Extraurbano. Gli orari saranno invariati, da venerdì 12 sarà chiusa la stazione all’ex Siamic, capolinea al Mercato Ortofrutticolo di Treviso alle Stiore ad eccezione la linea 170 e le linee di Atvo che faranno capolinea in via Da Milano, in zona Fiera (ex Gescal).
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso