Auto rischia di piombare sul treno
Sfonda guard rail del sovrappasso: sfiorata la tragedia ferroviaria

GODEGA.
Ha sfondato il guardrail del sovrappasso ferroviario, rischiando di precipitare sui cavi dell'alta tensione mentre transitava un treno. Si è sfiorato un disastro ferroviario ieri a Godega. Miracolato un trentasettenne I.G. di Sarmede che alle 7.20 di mattina è stato protagonista di un pauroso incidente sul cavalcavia che collega Godega a Bibano. Con la sua Ford Focus station wagon nell'affrontare una semicurva ha sbandato verso sinistra prima di salire sul cavalcavia dal lato di via Perosa. Ha così perso il controllo del mezzo e arrivato in cima è finito contro il guardrail che lo ha respinto facendo capovolgere su un lato vettura in mezzo alla strada. L'uomo è uscito dall'auto da solo. Trasportato all'ospedale di Conegliano, ha riportato solo una frattura ad un dito della mano destra e delle contusioni, la Focus è invece andata distrutta. L'automobilista ha rischiato di precipitare da un'altezza di 20 metri sui binari e sulla linea ad alto voltaggio da 3 mila volt, proprio mentre stava transitando il treno regionale 5900 diretto a Udine. Molti i pezzi di metallo piombati sui binari, un finestrino del convoglio è stato danneggiato da un detrito ma fortunatamente nessun passeggero è rimasto ferito. «Poteva essere un disastro», ha commentato il comandante della polizia ferroviaria di Conegliano Renato Piccolo. La linea ferroviaria non è stata interrotta poiché non ci sono stati danneggiamenti ed i treni hanno potuto procedere regolarmente. Oltre alla Polfer sul luogo è intervenuta la polizia stradale di Vittorio Veneto, la polizia locale di Godega, i vigili del fuoco ed il carro attrezzi dell'Aci. I pompieri hanno rimosso il guardrail che era rimasto sospeso nel vuoto, nell'impatto è stato divelto anche un palo dell'illuminazione. Il Comune ha subito emanato un'ordinanza di chiusura del sovrappasso finchè non sarà ricostruito il guardrail, che è stato squarciato per una ventina di metri. La strada rimarrà chiusa per diversi giorni, la ladeviazione consigliata è attraverso la provinciale 41 di Pianzano. Gli operai del Comune in mattinata hanno sbarrato il cavalcavia con transenne, per ragioni di sicurezza di là non possono passare nemmeno i pedoni.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video