Auto parcheggiata sulle strisce pedonali: è della polizia locale

Un passante la immortala in via Pia dopo mezzogiorno. Il comandante dei vigili Forte: «Verificheremo i fatti»

MOGLIANO. Chi ha il compito di far rispettare la legge ed eventualmente sanzionare le riscontrate violazioni al codice della strada, spesso è anche chiamato a dare per primo il buon esempio. Ragionando attorno a questo principio di semplice buon senso ha fatto molto discutere, ieri, il comportamento dei vigili urbani moglianesi. Gli agenti della polizia municipale sono stati pizzicati con un parcheggio che, per i normali automobilisti, si potrebbe facilmente definire “fuorilegge”. L’auto della polizia locale, non solo per una sosta fulminea ma, anzi, per qualche decina di minuti, è stata parcheggiata sulle strisce pedonali e in prossimità dei cassonetti della raccolta differenziata condominiale. Il park “selvaggio”, è stato immortalato da un passante con uno smartphone alle ore 12.16. «Sono ripassato sullo stesso punto dopo dieci minuti e i vigili stavano perlustrando il mercato, con l'auto ancora parcheggiata» racconta il puntuale “reporter” fai da te. Nella più comprensiva delle interpretazioni c'è da dire che a quell'ora, di lunedì, giorno di mercato, trovare un posto nel centro storico moglianese è davvero un'ardua impresa. Siamo in via Pia, vicino all'ingresso del piccolo parcheggio che costeggia la ferrovia e che è regolato dal disco orario. Spesso proprio in quest'area di sosta gli agenti della polizia locale non mancano di infilare nei tergicristalli i famigerati fogli gialli per il mancato rispetto dei vincoli di tempo. E se trovassero un'auto parcheggiata in quello stesso modo, c'è da aspettarselo, sarebbero solerti nel sanzionare opportunamente in base all'articolo 158, lettera g. Le regole, capita, valgono per il controllato e un po' meno per il controllore. Sempre gli agenti moglianesi questo principio, forse un po' meno quello di partenza, sembrano conoscerlo molto bene. Fece scalpore cinque anni fa, un episodio simile, quando venne diffusa urbi et orbi la notizia che, dopo aver multato un motociclista in località Marocco, i vigili erano ripartiti senza indossare le cinture. Fu bufera, perché è sì vero che le forze dell'ordine sono dispensate, a norma di legge, dall'adottare in maniera stringente tali regole di sicurezza, nondimeno i normali cittadini si aspettano di veder verificato un normale principio di uguaglianza. Il comandante dei vigili moglianesi Stefano Forte, è stato informato del caso: «Verificheremo i fatti».

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso