Auto in sosta nei posti riservati al funerale, a Conegliano è polemica

Brutto episodio durante la celebrazione di un funerale nella chiesa di San Rocco, in pieno centro, ieri mattina: gli addetti dell’impresa di onoranze funebri hanno trovato il posto auto occupato da auto in sosta

CONEGLIANO. Brutto episodio durante la celebrazione di un funerale nella chiesa di San Rocco, in pieno centro, ieri mattina: gli addetti dell’impresa di onoranze funebri hanno trovato il posto auto davanti all’ingresso della chiesa, che il Comune aveva loro riservato per permettere l’entrata del feretro, occupato da qualche cittadino che, evidentemente, non si è fatto troppi scrupoli e ha approfittato di un pertugio libero (tra l’altro in divieto di sosta). Un banale esempio di maleducazione, non fosse che, come hanno denunciato gli impresari, si sta ripetendo un po’ troppo spesso. Ieri, tra le altre cose, l’inconveniente ha causato – oltre all’imbarazzo nei confronti dei familiari del defunto – anche diversi disagi al traffico, visto che il carro funebre si è dovuto fermare in mezzo alla carreggiata in corso Vittorio Emanuele.

E da lì accompagnare in chiesa il feretro, tra gli sguardi perplessi dei familiari e dei semplici passanti. Il titolare delle Onoranze Funebri Roman di Conegliano, quindi, ha postato la foto delle auto parcheggiate nello stallo riservato agli addetti al funerale: «Nonostante mettiamo ogni volta quattro cartelli chiedendo gentilmente di lasciare il parcheggio libero per autofunebre e familiari, parcheggiare lo stesso, oltretutto non avendone diritto legalmente, ormai è la normalità». Anche Roberto Roman sottolinea come ormai l’inciviltà sia diventata una costante: «In quel punto ci sono anche le strisce oblique, quindi un divieto di sosta perenne: denota molto poco rispetto nei confronti di chi partecipa a una cerimonia di questo genere». 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso