Attici di lusso e blindati È nata “Corte Vespucci”

Un residence elegante a pochi metri dal degrado lungo la strada incompiuta  Il sindaco Chies promette: «Entro un mese ripartiranno i lavori dell’arteria»
CONEGLIANO. Il complesso residenziale “Corte Vespucci”, nato dalla riqualificazione dell’area ex Saita, aspira a diventare l’area residenziale top di Conegliano, con elevati standard di sicurezza anti-intrusione. Il progetto prevede inoltre giardini pensili e tetti verdi. C’è anche un super-attico da 300 metri quadrati e vista sul Castello. Sono già stati venduti i primi appartamenti nel residence che da alcun mesi è in fase di completamento, accanto all’omonima via Vespucci. Da “brutto anatroccolo” e zona del degrado - proprio nei giorni scorsi un sopralluogo del M5S ha evidenziato come la massicciata lungo via Vespucci sia ridotta a discarica e luogo di spaccio - il complesso è pronto a rinascere insieme alla strada che, dopo l’accelerazione annunciata nei giorni scorsi dal sindaco Fabio Chies, dovrà essere terminata entro fine anno. In totale saranno 31 le unità, per la maggior parte alloggi, che comporranno Corte Vespucci. Accanto a Corte delle Rose, rappresenterà il cuore moderno di Conegliano. «L’attenzione è stata rivolta alla sicurezza di Corte Vespucci in quanto gli ingressi sono dotati di videocitofonia, mentre basculanti elettrici sono previsti sugli ingressi del piano interrato predisposto a garage – evidenzia Cev nella presentazione di Corte Vespucci - ogni unità abitativa è stata dotata di portoncino blindato classe 3, scuri esterni in multistrato marino, vetri di sicurezza anti-intrusione alle finestre e predisposizione per l’antifurto perimetrale e volumetrico». L’impresa Cev di Treviso ha rilevato l’immobile dal fallimento Edilmaison, aggiudicandosi l’asta nel settembre 2016 per 1 milione 200 mila euro. Ora sono in fase di ultimazione i locali, ciascuno con un proprio posteggio nel garage sotterraneo, in un edificio dal punto di vista energetico certificato di classe B. I più esclusivi sono i quattro attici collocati al terzo piano. Quello da sogno è un attico dove il soggiorno e cucina, saranno grandi come un alloggio di una famiglia media: 103 metri quadrati. Nella camera padronale da 36 metri, oltre ad un bagno dedicato, è anche prevista un’ampia cabina armadio di 11 metri, desiderio di ogni donna. L’attico più “piccolo” si svilupperà su 142 metri quadrati e avrà comunque tre camere. Gli appartamenti saranno diciassette e avranno diverse metrature, dai mini con una camera ai “maxi” fino a 150 metri dei tre camere. Le unità abitative saranno cedute senza arredamento ed elettrodomestici. Alcune sono già state vendute. I prezzi rimangono al momento rimangono riservati nelle trattative tra eventuali compratori e società. Ma, considerando il mercato immobiliare, e che in centro città nel vicino Corso Mazzini vi sono appartamenti di 3 camere in edifici di inizio ‘900 in vendita per cifre superiori ai 400 mila euro, è facile prevedere che alcuni appartamenti in Corte Vespucci supereranno il mezzo milione di euro. Il pianoterra sarà destinato invece ad ospitare tre uffici e due negozi, che si affacceranno lungo via Vespucci. Anche al primo e secondo piano sono previsti due spaziosi uffici, uno dei quali di 245 metri quadrati. Entro un mese, come preannunciato dal sindaco Fabio Chies, invece partiranno i lavori per il completamento della via Vespucci, che saranno realizzati e a carico di Cev.


Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso