Artisti targati Treviso per l’addio al 2018 in piazza dei Signori

Fuochi d’artificio in piazza, giochi di luci, musica, spettacoli per i più piccoli alla Loggia dei Cavalieri. È il Capodanno firmato Treviso. La città si fa bella per dare il benvenuto al 2019, ma l’imperativo categorico di questa edizione della grande festa sarà la sicurezza. Il Capodanno della città di Treviso quest’anno è stato definito totalmente “made in Marca trevigiana”, vista la presenza esclusiva di artisti trevigiani, sotto il titolo “Noi”. Quanto si svilupperà nelle ore fra il 31 dicembre e il primo gennaio, in piazza dei Signori, piazzetta Aldo Moro, piazza Indipendenza e la Loggia dei Cavalieri, che saranno blindate secondo le norme antiterrorismo, sarà di fatto uno spettacolo nello spettacolo.
dj set e fuochi
Le architetture del cuore di Treviso, arricchite dal grande albero di Natale in piazza dei Signori, faranno infatti da scenario a una serata che, scaldando i motori a partire dalle 22, sotto la regia dell’associazione trevigiana Tavolo Cortina (che da qualche anno organizza eventi culturali e di spettacolo), sarà un vero e proprio crescendo. Non solo perché i minuti più importanti, ovviamente di attesa e trepidazione, sono quelli poco prima della mezzanotte, ma anche perché la musica proposta, se in un primo momento più emozionale e sentimentale, andrà via via cambiando di genere, fino al vero e proprio dj set. Dal palco allestito come di consueto in piazzetta Aldo Moro partiranno quelle vibrazioni tipiche della discoteca, per far scatenare i presenti. Il tutto subito dopo il tradizionale spettacolo pirotecnico dalla Torre Civica.
solidarietà
L’ultima notte del 2018 il salotto di Treviso accoglierà una raccolta fondi organizzata in più punti ristoro. Qui, con un panettone offerto dall’azienda dolciaria Zaghis di Ponte di Piave, si potrà lasciare un’offerta per sostenere le popolazioni del Bellunese colpite dall’ondata di maltempo avvenuta tra ottobre e novembre scorsi. A fare gli onori di casa, oltre alla giunta comunale, ci sarà l’attore trevigiano Jgor Barbazza, conosciuto per i ruoli in varie fiction Rai (Che Dio ci aiuti, Don Matteo, Un medico in famiglia) e Mediaset (Centovetrine). Con lui saliranno anche la giovanissima Valentina Dalla Libera e Irene Guglielmi, cantanti trevigiane. Quando la notte si farà più intensa lo spazio, oltre che alle coreografie di Sandro Gioseggi (in arte Ale-G) e allo showman Diego De Col (Diego DC), accompagnati da tre ballerine professioniste, sarà lasciato ad Ale-G, tra sonorità funky, Hip hop e reggaeton, per continuare a far divertire famiglie e giovani. Divertimento che passerà, come per tutti gli eventi pubblici di richiamo, per le normative antiterrorismo e di sicurezza. L’accesso all’area degli spettacoli sarà infatti off limits e non potrà essere superato il numero di 3 mila presenti.
sicurezza
Per l’occasione saranno ben 20 le figure professionali che garantiranno i controlli, anche con l’utilizzo di metal-detector, nei sei varchi di accesso alla piazza (Calmaggiore, via Barberia, via XX Settembre, via Indipendenza e piazza Monte di Pietà, lato Soffioni e lato palazzo dei Trecento). Due uscite, invece, saranno su vicolo Broli e vicolo Podestà. Come da ordinanza saranno vietati fuochi d’artificio o botti, nonché bottiglie di vetro e lattine. Per i più piccoli dalle 16 alla Loggia dei Cavalieri, animazione coi “Creatori di Sorrisi”.—
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso