Arriva Pneumologia, a dirigerla un «medico del sonno»

MONTEBELLUNA. Da lunedì debutta il reparto di Pneumologia all’ospedale San Valentino, con l’ingresso del nuovo direttore, il dottor Riccardo Drigo. La struttura ospedaliera montebellunese non solo...

MONTEBELLUNA. Da lunedì debutta il reparto di Pneumologia all’ospedale San Valentino, con l’ingresso del nuovo direttore, il dottor Riccardo Drigo. La struttura ospedaliera montebellunese non solo si arricchisce di una nuova unità operativa, ma acquisisce il tassello mancante per la realizzazione di un polo per le malattie toracico-respiratorie nell’Usl 8. Infatti Pneumologia si affianca alla già esistente Otorinolaringoiatria e alla recente Chirurgia Toracica. Prosegue quindi la strategia della direzione di creare poli specialistici all’interno della stessa Usl nei due ospedali. Qualche esempio: il polo della Neurologia, che ha sede al San Giacomo di Castelfranco, composto dalla Neurologia propriamente detta e dalla “stroke unit”, struttura per la terapia semi intensiva per chi è stato colpito da un ictus. Pneumologia arriva alla fine di un lungo percorso che ha visto impegnata la direzione generale fin dall’inizio del mandato di Renato Mason affinché la Regione concedesse l’autorizzazione. A guidarla è stato chiamato un professionista di esperienza, il dottor Riccardo Drigo. Nato a Portogruaro nel 1957, si è laureato in Medicina e Chirurgia a Padova nel 1982. Nel 1986 ha ottenuto la specializzazione in Tisiologia e Malattie dell'Apparato Respiratorio nello stesso ateneo, nel 1989 ha conseguito la specializzazione in Fisiopatologia e Fisiochinesiterapia Respiratoria presso l’Università di Pavia. Ha iniziato la sua carriera a Padova e poi a Feltre. È stato tra i primi in Italia a studiare gli aspetti respiratori del sonno, settore che ha acquisito in questi anni una grande importanza. Ha dato vita ad un Laboratorio di polisonnografia che nel 1999, primo nel Veneto e tra i primi in Italia.

Davide Nordio

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso