Arriva la Popolarissima a Treviso: mezzo Put interno chiuso dalle 11.45 alle 16.30, tutti i divieti

TREVISO. Domani, domenica 18 marzo, sarà la seconda domenica di marzo blindata per il centro storico, anche se il Put esterno mura - contrariamente a domenica scorsa per il Roller Day - sarà tutto aperto al traffico: torna la Popolarissima, storica gara ciclistica che renderà inagibili solo parte dell’anello interno mura del Put fino a sera, ma anche centinaia di posti auto del centro, con tutta una serie di divieti.
Il Put interno in particolare, da Porta Calvi fino a porta Piave, sarà vietato al traffico dalle 11,45 alle 16,30. Ma ecco i divieti. Divieto di sosta con rimozione coatta in vigore domani dalle 6 alle 18 in piazzale Burchiellati, viale Burchiellati, viale Fra’ Giocondo. divieto di sosta con rimozione coatta dalle 7 alle 18 lungo via Mura San Teonisto, viale D’Alviano, via Caccianiga, Borgo Mazzini, Borgo Cavalli, viale Terza Armata, curva stadio, viale Nino Bixio, via Cal di Breda, Strada San Pelaio, via Montello, viale Fratelli Cairoli, via Cortese, piazza Trentin. Divieto di circolazione dalle 6 fino al termine della manifestazione su viale Fra’ Gocondo, e dalle 11 su viale Burchiellati, Borgo Mazzini, Borgo Cavalli.
Dalle 11.45 sul tratto di circonvallazione interna del Put da porta Calvi fino a porta Piave. Dalle 12,15 su tutte le vie e strade interessate dal percorso ci sarà la temporanea sospensione del traffico al passaggio dei ciclisti. Insomma, non sarà facile venire in città, almeno fino alle 18.Domani la città si prepara ad accogliere i 180 ciclisti della gara nazionale per Elite e Under 23 che partirà alle 12,30. Il percorso parte da viale Burchiellati per proseguire lungo Borgo Mazzini, Borgo Cavalli, Porta Piave, viale Nino Bixio viale Vittorio Veneto, viale Brigata Treviso, viale Felissent, viale Cal di Breda, via Ghirlanda, via delle Grave, Pontebbana, viale della Repubblica, Strada San Pelaio, via Montello, viale Cairoli, viale Oberdan, Porta Calvi, viale Battisti, via Mura San Teonisto, viale D’Alviano con arrivo in viale Fra’ Giocondo. Il circuito, 14,6 chilometri, si ripeterà 12 volte. Il Put esterno resterà sempre aperto, quindi, ma il traffico dovrà fermarsi quando passerà la carovana dei ciclisti e, se non sarà compatta, i rallentamenti non mancheranno.
Chi vorrà entrare in centro storico durante la gara potrà farlo solo dalla stazione ferroviaria (via Roma), porta Carlo Alberto e dalla Riviera Garibaldi (zona Università). Anche i bus Mom verranno fatti deviare sull’anello esterno del Put: non entreranno in centro almeno fino alle 18. Inoltre, tra le 12,30 e le 16, le linee potrebbero subire ritardi causati appunto dalle interruzioni della viabilità dovute al passaggio dei ciclisti. La linea Mom 61 dalle 12,30 alle 16 non transiterà per via Montello, ma verrà deviata in entrambe le direzioni su viale Luzzatti. Le linee 1,4,6,7,8,9,11,21, 55 dall’inizio del servizio fino alle 18 non entreranno quindi in centro storico.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso