Arriva il “Buon Samaritano” il cibo delle mense alla onlus

MOGLIANO VENETO. Durante l'ultima seduta del comitato tecnico di valutazione della mensa scolastica, che si è svolta giovedì scorso, l'assessore alla pubblica istruzione Federico Severoni ha...

MOGLIANO VENETO. Durante l'ultima seduta del comitato tecnico di valutazione della mensa scolastica, che si è svolta giovedì scorso, l'assessore alla pubblica istruzione Federico Severoni ha presentato il progetto del “Buon Samaritano”. «L'amministrazione comunale ha deciso di rendere possibile l'applicazione della cosiddetta “Legge del buon Samaritano “ anche a Mogliano», ha detto Severoni. Il progetto consiste nella distribuzione attraverso una onlus del cibo inutilizzato nelle mense scolastiche di alcuni plessi moglianesi. Ciò che i bimbi non consumeranno durante le pause pranzo, non sarà più buttato e verrà messo a disposizione del volontariato. «Riuscire a disciplinare la distribuzione delle pietanze avanzate nelle scuole al fine di ridurre gli sprechi e indirizzare le energie per una solidarietà sociale», ha voluto sottolineare Severoni, «credo possa essere solo dimostrazione di sensibilità e concretezza sempre più necessaria in questo momento storico». Il progetto consentirà anche di mitigare l'effetto sorpresa nei casi in cui i bimbi portano il pasto da casa. (m.m.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso