Arena, scade la convenzione Zoppas Bando per la gestione e il nuovo nome

Il Comune rinuncia alla conduzione diretta dell’impianto e cerca un soggetto privato che se ne occupi  L’intitolazione sarà legata al futuro aggiudicatario. Chies: «Servono migliorie per seicentomila euro»
Sparvoli Conegliano concerto di Jovanotti Sparvoli Conegliano concerto di Jovanotti
Sparvoli Conegliano concerto di Jovanotti Sparvoli Conegliano concerto di Jovanotti

CONEGLIANO

La Zoppas Arena è alla ricerca di un nuovo gestore e un’intitolazione. Ma si dovrà attendere il prossimo anno per risolvere la questione del palazzo dello sport di Campolongo. Nel 2021 scadranno i dodici anni di contratto di sponsorizzazione con Zoppas Industries. L’impianto da un paio d’anni è tornato ad essere gestito direttamente dal Comune. Come ha spiegato in consiglio comunale il sindaco Fabio Chies, non è più sostenibile una “gestione in house”.

I COSTI DI GESTIONE

«La Zoppas Arena ci costa molto – ha ricordato il primo cittadino di Conegliano -, anche se abbiamo ridotto i costi facendo pagare a tutti l’affitto e abbiamo voluto che rimanesse il tempio di una società sportiva con la Spes Volley, che ha oltre duecento tesserati». Rimane da stabilire il valore d’affitto e del futuro marchio dell’arena, che necessita di manutenzione agli impianti e alla struttura. L’idea dell’amministrazione è che delle opere di ristrutturazione se ne occupino i privati che la prenderanno in carico. «Gli uffici stavano preparando un bando con interventi di migliorie per 600 mila euro per la gestione, perché non è il compito del Comune di Conegliano gestire la Zoppas Arena – aggiunge Chies -. Siamo in un momento difficile per far ripartire i grandi eventi. Il 2021 sarà l’anno del bando e della scadenza dell’intitolazione. Compito nostro sarà parlare con Zoppas e verificare quali saranno le disponibilità. Andrà capito se l’intitolazione potrà essere inserita all’interno dello stesso bando». In questi anni sono stati i concerti organizzati da Zed a registrare i sold-out. I prossimi appuntamenti sono fissati ad ottobre con il gruppo “Pinguini tattici nucleari” e David Garrett e la sua band. L’impianto sportivo da 4 mila posti fu riaperto nel novembre 2008, con l’allora Spes Volley e la convenzione con intitolazione alla storica famiglia di industriali. Tra l’altro all’interno vi è il museo della Zoppas, realizzato dagli ex dirigenti del club "Quelli di via Cesare Battisti 2" , che più volte hanno sollecitato l’amministrazione comunale per una sua valorizzazione.

PATRIMONIO DELLA CITTà

Un patrimonio economico, storico e culturale di Conegliano, che non ha mai ottenuto un palcoscenico adatto. «Per la Zoppas Arena dovrà essere fatto un salto di qualità – ha osservato il consigliere dei Popolari, Stefano Dugone - perché se vogliamo che qualcuno venga ad investire e non sia un costo per il Comune, bisognerà rendere appetibile tutta l’area. Ci sono esempi positivi anche vicino a noi, come Verde Sport a Villorba». —

DIEGO BORTOLOTTO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso