Apre una farmacia a Bessica di Loria Polo sanitario con ambulatorio medico

Vent’anni fa una petizione dei residenti per ottenere la rivendita dei medicinali in paese, ora la realizzazione
Poloni Bessica inaugurazione farmacia
Poloni Bessica inaugurazione farmacia

LORIA. Nasce a Bessica un “mini polo sanitario” che comprenderà studio medico e farmacia, una realtà quest’ultima attesa da una ventina d’anni. Correvano gli anni Novanta quando i residenti di Bessica, con una raccolta di firme, chiesero l’apertura di una farmacia: ma ora l’attesa è finita. Ieri, alla presenza del sindaco Simone Baggio e la benedizione del parroco don Paolo Furlan, è stato tagliato il nastro della nuova struttura che sorge di fronte alla chiesa. A gestirla saranno i dottori Nicola De Tomi e Cristina Dell’Antonia, coadiuvati dal dottor Leonardo Scudiero, che gestiscono già una farmacia in Valsugana nella valle dei Mocheni.

Già da lunedì entrerà nella piena operatività offrendo oltre ai farmaci, le analisi del sangue e il controllo della pressione e l’elettrocardiogramma. I locali sono stati messi a disposizione da Iginio Marcon, titolare del supermercato Crai della frazione, ma anche storico locale.

«È una soddisfazione essere riusciti a far aprire una farmacia», spiega, «visto che qui da sempre non ce n’era mai stata una. La crescita demografica – ottomila i residenti – ha permesso questa opportunità, ma l’iter non è stato facile, visto che ci sono voluti sei anni».

Ora alla farmacia si affiancherà anche uno studio medico che vedrà la presenza del dottor Massimo Falcoz, la cui attività decollerà tra una quindicina di giorni: «Di fatto abbiamo creato un piccolo ma efficace polo sanitario di cui Bessica aveva bisogno. Vorrei anche sottolineare che la collaborazione con i farmacisti è stata massima nel creare una struttura davvero di servizio». Ma non è tutto: in collaborazione con amministrazione comunale, parrocchia e Crai c’è il progetto di installare un defribillatore nella piazza, che può rivelarsi utile soprattutto in occasione della fiera del florovivaismo che raduna ogni anno quasi centomila persone.

«Non si può che essere contenti quando si inaugura un nuovo servizio soprattutto se atteso da tempo», commenta il sindaco Baggio, «è nelle intenzioni dell’amministrazione, in collaborazione con l’Usl, favorire anche a Castione, come qui a Bessica e a Loria, una vicinanza tra medici e farmacia, a beneficio delle fasce più deboli, soprattutto per agevolare le persone con le ricette dematerializzate che vengono inviate direttamente alla farmacia più comoda all’utente». –

Davide Nordio

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso