Apre la ciclabile di Olme una pista fino a Zerman

MOGLIANO. Si presenta al taglio del nastro in bicicletta il primo cittadino Carola Arena e ha l’onore di essere tra i primi a percorrere, dalla zona Olme fino a Zerman, la nuova pista ciclabile realizzata dalla sua amministrazione. Quella di ieri per la città di Mogliano, e in particolare per una delle sue frazioni più popolose, è una giornata storica: finalmente, atteso da decenni, è stato inaugurato e aperto il nuovo percorso ciclabile in sicurezza che consente di collegare il centro abitato di Mogliano con la frazione. A un solo anno dall’approvazione del progetto esecutivo e con una spesa di circa 1,2 milioni di euro, interamente a carico del bilancio comunale, si è dato il via libera all’opera. Hanno partecipato alla cerimonia i due presidenti di quartiere: Bruno Cillotto per Zerman e Piergiorgio Tozzato per il centro nord. Folta la rappresentanza delle associazioni di cicloturismo, con le loro tute tecniche e il caschetto d’ordinanza. «Sostenere la mobilità dolce e sicura, oltre che una vita sana, è uno degli obiettivi primari della nostra amministrazione» dichiara con soddisfazione il sindaco Carola Arena «Con questo nuovo tratto inaugurato oggi, abbiamo superato i 5 chilometri di piste realizzate di recente e ne abbiamo altri 2 in corso di progettazione. Il tratto tra la rotatoria di via Olme e Zerman è stato per anni tra i meno sicuri nella viabilità che collega le frazioni al centro città, ma ora non è più così». L’opera dal punto di vista tecnico sfruttando la viabilità secondaria di via San Michele va sostanzialmente a risolvere i punti critici in corrispondenza dell’attraversamento di tre importanti corsi d’acqua: in 2,5 km di pista si attraversano il fiume Zero, il canale Servetta e lo Zermanson. Questi tre ponti, sommati al precedente sottopasso della tangenziale Nord, consentono di non dover mai condividere il tracciato con il traffico della provinciale. È stato realizzato un impianto di illuminazione lungo tutto il percorso. Tra le altre piste ciclabili realizzate dall’amministrazione anche quella lungo tutta via Barbiero, quella del tratto centrale di via Zermanesa dal duomo verso il cimitero. Sono in cantiere il completamento definitivo dal cimitero a via Olme e una nuova pista su via Cavalleggeri. «Quest’opera si inserisce in un vasto programma di ampliamento della rete di piste ciclabili e ciclopedonali il cui obiettivo è sia di mettere in sicurezza i percorsi dedicati alla mobilità dolce che di ampliare i punti di collegamento tra i vari snodi di viabilità della città». ha commentato l’assessore ai lavori pubblici Filippo Catuzzato.
Matteo Marcon
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso