Apre il 4 marzo il nuovo centro commerciale Iper Tosano lungo la Feltrina

PEDEROBBA. Aprirà i battenti il 4 marzo l’Iper Tosano a Pederobba. È in dirittura d’arrivo l’avvio del centro commerciale che preoccupa i piccoli negozi di Pederobba e dintorni che sperano ora che il riconoscimento di distretto commerciale al paese, da parte della Regione, porti un po’ di linfa anche alle botteghe. Realizzato da Emaprice, è il primo centro commerciale lungo l’asse della Feltrina a partire. Quello della Hill Montello, a Montebelluna, attende invece l’avvio della Pedemontana Veneta, mentre quello che doveva espandersi a Crocetta è ancora nel limbo.
Nel nuovo centro commerciale intanto apriranno le attività al piano terra, mentre il secondo piano – che sarà dedicato soprattutto alla ristorazione – attenderà tempi migliori, ossia il post pandemia. Il 4 marzo apriranno i 1.400 metri quadri di Rizzatocalzature, i 1.300 metri quadri di Cisalfa Sport, i 1.320 metri quadri di Upim, ci sarà poi M. Hair parrucchieri. Nel giro di un mese apriranno poi i 250 metri quadri di Nkd (abbigliamento e casalinghi), un negozio di ottica e i 3mila metri quadri di Centercasa con casalinghi, giocattoli, cartoleria, brico, campeggio, addobbi natalizi e pasquali.
Per le attività di ristorazione al primo piano, quando verrà l’ora, sono previsti al primo piano una caffetteria, una pizzeria, un locale con specialità asiatiche, un ristorante grill. Ci saranno anche due spazi esterni, da 70 metri quadri l’uno, dove mettere dei gazebo di promozione dei prodotti del territorio: era uno dei punti dell’accordo fatto tra Emaprice e l’amministrazione comunale di Pederobba.
Il progetto di trasformare l’ex fungaia lungo la Feltrina in centro commerciale era partito tra le polemiche, legate a due considerazioni: i problemi viabilistici, dal momento che il centro commerciale è collegato alla Feltrina con una rotonda, e le conseguenze sul commercio locale, sulla rete delle botteghe del paese, ribadite dall’opposizione anche nel recente consiglio comunale. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso