Apre i battenti “Burger King” «Abbiamo assunto 34 giovani»

SAN FIOR. Si sta per completare la serie di aperture di nuovi negozi al Parcofiore: stamattina alle 11 ci sarà il taglio del nastro per il Burger King. «Con l’apertura del nuovo punto vendita sono...
Allegranzi San Fior Prossia apertura supermercato Mega
Allegranzi San Fior Prossia apertura supermercato Mega
SAN FIOR. Si sta per completare la serie di aperture di nuovi negozi al Parcofiore: stamattina alle 11 ci sarà il taglio del nastro per il Burger King. «Con l’apertura del nuovo punto vendita sono stati creati 34 nuovi posto di lavoro, di cui tre store manager e un direttore, come sempre tutti giovanissimi dato che l’età media è di circa 26 anni» spiega la società. Il locale si sviluppa su 450 metri quadrati, avrà 127 posti a sedere all'interno e 47 all'esterno. Ci saranno il wifi gratuito e un'area giochi per i bambini. Il fast food avrà inoltre lo spazio del take away con gli ordini fatti direttamente in auto nell'apposita corsia. Anche il "King drive" sarà diretto concorrente del "Mc drive" di San Vendemiano. Si tratta della seconda attività di ristorazione nel nuovo parco commerciale di San Fior, che ad ottobre vedrà il suo definitivo completamento. L'11 ottobre è fissata come data di apertura di Decathlon, il negozio per gli appassionati di sport, che trasferirà così il suo punto vendita situato nel centro commerciale “I Salici” di Sacile, con staff e attrezzature. A breve aprirà anche il negozio di prodotti per la casa, Center Casa. Sono otto le grandi catene che hanno trovato spazio al Parcofiore, oltre ai due locali del food. I lavori continuano nel lato ad est, dove saranno realizzate altre unità per la vendita, oltre ad una palestra ed un bar. Appare definitivamente tramontata invece l'ipotesi di un grattacielo con uffici, presente nel progetto iniziale del Parcofiore. Dall'altra parte della Pontebbana a Castello Roganzuolo, a 100 metri di distanza, invece è quasi completato il capannone da 10 mila metri quadrati dove sorgerà il Bricoman, prodotti per artigiani, edili e imprese, ma anche di vendita al dettaglio. Finora, a parte nelle ore di punta durante i fine settimana, la viabilità sulla Pontebbana non ha avuto particolari ripercussioni e la rotonda davanti al centro commerciale permette un deflusso senza disagi. La statale è sempre più il "centro commerciale globalizzato".
(di.b.)


Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso