All’Hesperia gli “sguinsi” di Antonello

CASTELFRANCO. Stasera alle 20.45 (e in seconda proiezione alle 22.30) al cinema Hesperia un interessante appuntamento cine-culturale: sarà proiettato il film documentario intitolato “Sguinsi de vita...

CASTELFRANCO. Stasera alle 20.45 (e in seconda proiezione alle 22.30) al cinema Hesperia un interessante appuntamento cine-culturale: sarà proiettato il film documentario intitolato “Sguinsi de vita – storie e colori di Lanfranco Antonello”. Realizzato da tre giovani autori-registi castellani, Mirco Marchesan, Luca Marchetti e Matteo Bellini, con musiche originali di Alessandro Bombardini, il documentario (della durata di 60 minuti) raccoglie le memorie e le storie dell’artista originario di San Martino di Lupari.

Classe 1937, Lanfranco Antonello inizia nel 1969 la sua produzione artistica. La sua prima composizione è una rappresentazione di papa Giovanni XXIII. Prima il disegno realizzato a matita su di una tavola.

Poi la colorazione con l’applicazione di foglie secche. Foglie raccolte lungo i viottoli della campagna sanmartinara. Con questa tecnica dà alla luce nel corso dei decenni a centinaia di opere, pluripremiate e già esposte in diversi paesi del mondo. Il suo ritratto di John Kennedy, inviato a Washington, è esposto attualmente al "Kennedy Memorial".

Il documentario consiste in una lunga intervista-passeggiata in compagnia dell’artista. Per informazioni www.sguinsidevita.com o l’omonima pagina Facebook o Twitter mail: sguinsidevita@gmail.com.

(d. q.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso