All’asta i camion e i rimorchi della Mestrinaro
ZERO BRANCO. Vanno all'asta i mezzi operativi che erano di proprietà della Mestrinaro spa di Sant'Alberto di Zero Branco, poi diventata "Impresa Costruzioni Generali srl in liquidazione", quest'ultima fallita ad aprile del 2014. Quarantadue i lotti sul mercato, per un ammontare complessivo di 174.800 euro come base, che saranno battuti all'asta dall'Istituto Vendite Giudiziarie di Silea il prossimo 19 febbraio, alle 9.30. In vendita ci sono 20 semirimorchi, 13 trattori per semirimorchi, 8 autocarri e 1 rimorchio: vari i modelli e le marche, così come la vetustà dei mezzi. Diversificati anche i prezzi: si va dagli 800 euro di un semirimorchio Zorzi modello 26 a tre assi fino ai 13.500 euro di un semirimorchio Alkom, passando per una gamma variegata di costi e tipologie. La messa all'asta di parte del parco mezzi che fu della Mestrinaro è uno degli atti che segna la fase del post fallimento dell'azienda che si occupava di opere di urbanizzazione, scavi, demolizioni, oltre che di raccolta, stoccaggio, trattamento e smaltimento di rifiuti, finita nella bufera giudiziaria. L’"Impresa Costruzioni Generali srl in liquidazione", società che aveva inglobato la Mestrinaro, era fallita. La dichiarazione di fallimento era arrivata a un anno esatto dall’11 aprile 2013, quando l’allora Mestrinaro era finita al centro di un maxi blitz dei carabinieri del Noe per il traffico di rifiuti inquinati. I 75 dipendenti della Costruzioni Generali srl erano già stati licenziati il 21 gennaio 2014, al termine dell’anno di cassa integrazione straordinaria. Da qualche mese è iniziata la fase di recupero dei crediti. (ru.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso