Alessia è la Miss Tribuna 2012 Emozioni, glamour, moda e canzoni per incoronare la nuova regina

La studentessa ventenne di Pieve di Soligo il 18 agosto sarà tra le finaliste di Miss Veneto a Jesolo Seconda classificata Elisa Salatin Miss Bellezza Rocchetta, terza Virginia Cocchetto Miss Wella
Sparvoli Castelfranco Hotel Fior miss Tribuna di Treviso sfilata
Sparvoli Castelfranco Hotel Fior miss Tribuna di Treviso sfilata

Il fascino delle fanciulle, le sfilate a bordo piscina, l’attesa per il verdetto. Ma anche intermezzi nel segno del ballo e canzoni proposte dai giovani talenti lanciati dall’Academy Web. Ecco gli ingredienti di Miss Tribuna 2012, concorso abbinato a Miss Italia e ospitato anche per la sua quinta edizione, mercoledì sera, all’hotel Fior di Castelfranco. La più felice delle 17 ragazze in lizza, quando è passata da poco la mezzanotte e dopo due ore e mezza di intenso spettacolo, ha i tratti gentili e raffinati di Alessia Lorenzon: è la ventenne studentessa di Pieve di Soligo, la reginetta 2012, colei che nel concorso del nostro quotidiano succede così ad Elisa Toffoletto. Da una mora all’altra. Già fra le più votate nel sondaggio web, Alessia ottiene così il titolo più ambìto di Miss Tribuna, che le garantisce il lasciapassare per la finale regionale a Jesolo di sabato 18, anticamera della Prefinali nazionali e della finalissima di Montecatini Terme, trasmessa in diretta su Rai1. Sull’ideale podio, è salita anche la bionda Elisa Salatin, 22 anni di Cordignano, giunta seconda con la fascia di Miss Bellezza Rocchetta; infine per l’altro gradino, Virgina Cocchetto, 20 anni a settembre, commessa in centro a Treviso, è Miss Wella terza classificata, premiata da Sabrina Bernardi di S’And parrucchieri di Castelfranco il cui staff ha preparato le ragazze in gara. Fascia e targa per Gloria Callegari, vincitrice di Miss Tribuna Web. Nella serata, presentata da Giulia Grilli e dalla giornalista Cristiana Sparvoli, la giuria, presieduta da Barbara Trentin (responsabile dell’assessorato regionale alle Politiche giovanili e Servizi sociali), ha potuto contare su un doppio défilé in abito elegante e body-pareo, per poter valutare le ragazze. Quindi, a schede già compilate, altre passerelle in versione moda mare, capi eleganti con fili di perle Miluna, e ancora body. Assegnate anche altre sei fasce, legate agli sponsor che hanno sostenuto l’evento: Miss Io Master è Linda Bettiol di Ponzano; Miss Hotel Fior è il titolo che va a Marianna Ardau; Miss Viticoltori Ponte quest’anno è Sara Cappellaro; la fascia Miss Euromobil Cucine cinge le spalle di Giulia Modenato; Miss Pasta Zara è stata eletta Elena Bagnara, e Miss Marroni del Monfenera (titolo assegnato dalla Pro Loco e dal Comune di Pederobba) è la bionda Silvia Scapin di Castelfranco. Ad animare lo show, il corpo di ballo Avalon Dance Company, con tre coreografie di Deborah Ferrato. Spazio anche ai quattro cantanti di AcademyWeb 2012, il talent show della Tribuna, che si sono esibiti tra una sfilata e l’altra: Francesca Costella, Leonardo Dragusin, Federico Aloisio ed Esosa. A stilare il verdetto della serata è stata una giuria in cui figuravano, oltre alla presidente Trentin, anche altre tre signore, affermate professioniste nel loro campo: Maristella Viotto (fotografia e pubblicità), Paola Fantin (giornalista), Monica Sparvoli (designer di moda). Accanto a loro un nutrito gruppo di “cavalieri”: Adriano Bianco (Io Master); Raffaele Baratto (sindaco di Pederobba); Massimo Gazzola (Miluna); Giovanni Bertizzolo (Pasta Zara); Giovanni Negro (Hotel Fior); Jacopo Grespan (Manzoni concessionaria pubblicità); Giancarlo Guidolin (Cantina Ponte); Lino Strambi; Giampietro Comolli (Altamarca); Giancarlo Scottà (europarlamentare); Tiziano Marson caporedattore della Tribuna. Dopo l’incoronazione, è arrivata la festa. E la nuova miss, armata di sciabola, ha tagliato per tutti la megatorta creata dal pasticciere Eros Gioppato di Zero Branco.

Mattia Toffoletto

GUARDA LA FOTOGALLERY

DI MISS TRIBUNA 2012

WWW.TRIBUNATREVISO.IT

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso