Aldilapp, l’app che avvicina al ricordo: oltre 100 mila visite ai profili
Migliaia di ceri virtuali accesi nella app sviluppata da Contarina e Priula per mantenere un legame con i defunti

Aumenta l’adozione di Aldilapp, l’applicazione sviluppata in collaborazione tra Contarina e Consiglio di Bacino Priula, pensata per offrire ai cittadini un supporto discreto e accessibile nella gestione di alcuni servizi cimiteriali. Uno strumento che nasce soprattutto per accompagnare chi, per distanza o impossibilità, desidera mantenere un legame con i propri cari defunti.
Tra le principali funzioni offerte vi sono la geolocalizzazione delle sepolture, che consente di individuare e raggiungere una tomba in modo autonomo, l’invio di fiori a distanza, la richiesta di pulizia delle tombe (servizio in fase di attivazione), oltre alla possibilità di accendere ceri virtuali, lasciare dediche e creare un profilo commemorativo per custodire il ricordo dei propri cari.
Dalla pubblicazione, avvenuta nell’ottobre 2024, Aldilapp si è progressivamente diffusa nei territori serviti: sono oltre 500 gli utenti che hanno preso in gestione il profilo di un proprio caro; più di 7.400 ceri virtuali sono stati accesi; le visite ai profili hanno superato quota 100.000, e sono stati pubblicati oltre 1.000 pensieri speciali. Molti cittadini hanno inoltre aggiornato o arricchito i profili digitali dei defunti, con circa 800 biografie o fotografie inserite.
Le sezioni dedicate alle ricorrenze registrano anch’esse una partecipazione crescente, con oltre 3.000 anniversari di nascita ricordati attraverso le notifiche personalizzate dell’app.
“Ricordare un proprio caro è un gesto che unisce generazioni e affetti. Crediamo che anche la tecnologia, se utilizzata con sensibilità, possa contribuire a mantenere vivo questo legame,” spiega Giuliano Pavanetto, presidente di Contarina SpA. “Aldilapp si inserisce in questa visione, offrendo un aiuto concreto a chi vuole prendersi cura della memoria, anche a distanza.”
Attualmente Aldilapp è attiva in 73 cimiteri gestiti da Contarina e coinvolge 25 comuni convenzionati con il Consiglio di Bacino Priula, per un totale di oltre 329.000 cittadini che possono usufruire dei servizi integrati.
Disponibile gratuitamente su Google Play e App Store, Aldilapp rappresenta un passo ulteriore verso una gestione più moderna, partecipata e rispettosa dei luoghi della memoria.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso








