Agricoltura nelle mani di Andrea Comacchio Sarà lui il “tesoriere”

. Da assessore all’agricoltura e urbanistica negli anni Novanta a direttore dell’Agea, agenzia nazionale per le erogazioni in agricoltura: prestigioso incarico per Andrea Comacchio, chiamato a questo ruolo dal ministro delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio. Un volto noto a Loria, dove risiede, pur dividendosi con Roma dove svolge dall’agosto dello scorso anno l’incarico di capo dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare, ippiche e della pesca. Era già stato capo della Direzione agroambiente, caccia e pesca in Regione.
I trevigiani
Con questa nomina si rafforza dunque la compagine trevigiana e veneta nel ministero delle politiche agricole, che vede come sottosegretario Franco Manzato, ma anche il trevigiano Michele Zanardo presidente del Comitato Vini Dop e Igp e Giuseppe Nezzo, capo segreteria di Manzato. «Gli agricoltori italiani hanno bisogno di risposte concrete e tempi certi – ha detto il ministro Centinaio – Fin dal mio insediamento come ministro mi sono impegnato per onorare il loro lavoro e la loro professionalità. Con la nomina di oggi andiamo avanti in questa direzione, consapevoli che soltanto una squadra che lavora bene può rilanciare uno dei comparti trainanti del nostro made in Italy».
Le reazioni
«Ringrazio il ministro per la fiducia nei miei confronti – dichiara Andrea Comacchio, classe 1961 – dedicherò a questo incarico il consueto impegno che ho avuto in trent’anni di servizio come dipendente pubblico. Il primo lavoro che mi attende è il riordino di Agea per dare applicazione al dl 74/2018». «Siamo felicissimi per questo importante riconoscimento alle capacità di un nostro concittadino, che sono più che note – dichiara il sindaco di Loria Simone Baggio – gli auguriamo buon lavoro». Il vicesindaco Alberto Battistella era stato suo compagno di giunta sotto il mandato di Fausto Favaro 1990-1995, l’ultima targata Dc: «Un caro amico, sempre preparatissimo e documentatissimo già al suo primo incarico». —
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso