Adunata, ben 73 treni speciali
Per la 90a Adunata Nazionale degli Alpini, l’Adunata del Piave, è stata prevista l’effettuazione di treni straordinari in aggiunta a quelli normalmente circolanti il sabato e la domenica. I treni in più collegheranno Treviso con Bassano, Padova, Vicenza, Portogruaro, ma sono stati potenziati anche i collegamenti tra Conegliano e Belluno. Inoltre, nella notte tra sabato 13 e domenica 14 maggio, sette treni straordinari partiranno da Treviso per Vicenza, Belluno, Udine, Mestre, Portogruaro, Padova e Bassano.
“L’aumento di treni agevolerà i movimenti dei tanti alpini e delle loro famiglie che hanno trovato sistemazione in alberghi, bed and breakfast e appartamenti lontano dalla città di Treviso” dichiara il presidente del COA Comitato Organizzatore Adunata Luigi Cailotto, che sottolinea come l’esito di questa operazione sia il frutto della proficua collaborazione di Trenitalia e del prezioso supporto offerto dalla Regione Veneto.
Sabato 13 maggio. Dalle 10 del mattino alle 19.46 di sabato verranno messi sulle rotaie 17 treni speciali (tra andate e ritorni) di cui tredici sulla tratta Treviso-Bassano e quattro su quella Treviso-Padova .
Sette i treni in notturna che partiranno in contemporanea all’1.30 dalla stazione di Treviso verso Vicenza, Belluno, Venezia, Portogruato, Padova, Bassano del Grappa e Udine. Partiti quelli si dovrà aspettare la ripresa del servizio ordinario domenica mattina.
Domenica 14 maggio. Uno sforzo tittanico per garantire il via vai di alpini, turisti, familiari. Oltre al normale servizio ferroviario festivo Trenitalia e Coa hanno condiviso un piano operativo per attivare altri 49 treni di cui 19 in partenza da Treviso dalle 8 del mattino alle 22 con destinazione Bassano, Padova, Vicenza, Portogruaro, e altri 27 che dalle 6.46 del mattino fino alle 18.14 del pomeriggio partiranno da questi stessi comuni per arrivare a Treviso. «Per questi treni non sono previsti viaggi gratuiti» specifica Trenitalia, «pertanto è necessario essere muniti di regolare biglietto da convalidare prima di salire in treno. Si consiglia vivamente di acquistarli anticipatamente anche per il viaggio di ritorno. Si ricorda, inoltre, che a bordo treno saranno effettuati i regolari controlli dei titoli di viaggio in possesso dei viaggiatori».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso