Addio a Ersila Ceschel filandaia e panettiera
ORSAGO
Il paese dà l’addio alla sua storica filandaia e panettiera. Ersila Ceschel, 91 anni, aveva prima lavorato nella filanda di Orsago, poi era stata titolare del panificio in piazza e dell’attività d’agraria. Per 70 anni ha abitato nella piazza di Orsago. Era l’ultima rimasta nelle abitazioni che si affacciano in quello che è stato il cuore pulsante e vitale del paese. Tutti conoscevano Ersila ed andavano a prendere il pane al suo forno, anche se qualcuno confondeva il suo nome così particolare e c’era chi la chiamava “Ersilia” o “Tarsila”. Era sempre in movimento, gentile, simpatica, con il sorriso. Andava ogni domenica a messa, aveva il suo posto fisso in chiesa. Lascia i figli Daniela e Guido Valacchi, tanti nipoti e pronipoti, la sorella Wanda e altri familiari. «Ciao nonna Ersila, buon viaggio ovunque tu stia andando – è l’emozionato ricordo della nipote Paola Zanchettin, a nome della famiglia - hai vissuto ed ha partecipato alla storia di Orsago, e sei stata testimone di mille cambiamenti. Mai si sarebbe immaginata un "mezzo" funerale privato, sono comunque sicura ci avrebbe riso su. La piazza di Orsago saluta la sua ultima abitante storica, un'istituzione». Oggi pomeriggio la benedizione in cimitero, con la presenzadei parenti più stretti. —
DI.B.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso