Addio a Curtolo, il re dei dolciumi

Aveva reso grande l’impresa fondata dal padre a Susegana

CONEGLIANO. È mancato ieri, a 88 anni, Ottavio Curtolo che insieme ai fratelli Vincenzo e Giovanni aveva fatto crescere l’impresa di dolciumi di Susegana che portava il suo cognome e che era stata fondata dal padre Carmelo. Di lui rimangono oggi anche un’ampia serie di dipinti ad acquerello che hanno ricevuto premi e riconoscimenti e che sono stati esposti in alcune importanti gallerie, come la San Vidal di Venezia. L’azienda, nota per la produzione di caramelle e torrone, era stata invece venduta qualche anno fa. Oltre alla passione per la pittura coltivava quella per il pianoforte. Lascia la moglie Annamaria Caloi e i quattro figli: Angelo, direttore del teatro Ristori di Verona; Carmelo, imprenditore nel settore dei mobili con l’azienda Caloi della famiglia materna; Giampaolo direttore finanza e amministrazione di Save e Gisella che ha una cattedra di violino al conservatorio di Barcellona e Bolzano. I funerali saranno celebrati martedì, alle 14.30, nella chiesa di San Rocco a Conegliano. (r.z.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso