Abbazia, foresteria restaurata sabato cerimonia inaugurale
FOLLINA. A distanza di poco meno di un anno e mezzo dall’inizio dei lavori, sarà inaugurata sabato 9 la restaurata “Foresteria Santa Maria” nell’Abbazia di Follina. L’intervento, del costo totale di...
FOLLINA. A distanza di poco meno di un anno e mezzo dall’inizio dei lavori, sarà inaugurata sabato 9 la restaurata “Foresteria Santa Maria” nell’Abbazia di Follina. L’intervento, del costo totale di un milione e 200mila euro è stato realizzato con il contributo di circa 839mila euro del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione assegnato dalla Regione. Presente all’evento anche l’assessore regionale alla cultura Cristiano Corazzari. «Follina – afferma - è uno dei punti fondamentali del Progetto regionale “Beato Toniolo, le Vie dei Santi”». I lavori di restauro conservativo e di consolidamento statico hanno permesso il recupero di un’area particolarmente deteriorata dell’antico complesso risalente al XII secolo. Nello specifico è stata ristrutturata la copertura dell’ala est del monastero e riqualificata la casa di ospitalità religiosa che rappresenterà una delle strutture di pregio della rete turistica religiosa nella Marca. Sabato alle 17 i saluti e gli interventi delle autorità, la benedizione e il taglio del nastro, alle 19 la messa celebrata dal vescovo Corrado Pizziolo e dalle 20.45 il concerto a ingresso libero del duo formato da Francesca Bonaita al violino e dalla russa Alisa Kupriyova al pianoforte.
(sil.c.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video