A27, oggi il grande rientro da bollino rosso

Si temono gravi disagi in autostrada. Mobilitati il sindaco e la polizia locale per coordinare il traffico sull’Alemagna
Francesco Dal Mas

VITTORIO VENETO

Bollino rosso o nero per la mobilità, oggi, sull’A27 e sull’Alemagna? Dipenderà dal tempo, rilancia l’incertezza il sindaco Antonio Miatto. In effetti, se il meteo non sarà rassicurante, i pendolari della domenica non saliranno sulle Dolomiti. Invece dalle Dolomiti se ne andranno i penultimi turisti di agosto, non si sa se sarà il bis della temuta ressa di domenica scorsa, tanti villeggianti hanno lasciato già ieri il Bellunese.

Code segnalate già ieri in A27, transiti più tranquilli sul Fadalto. All’altezza della frana di Nove era aperto il doppio senso di circolazione; via i semafori del senso unico alternato, sono arrivati i movieri, distribuiti in tre postazioni, di giorno e di notte. In A27 ieri si è visto, comunque, un po’ di tutto.

IERI PRIME CODE DALLE 9

La pioggia, prima dell’alba, tra Vittorio Veneto e Belluno, poi il vento forte da poco prima delle 8, quindi le prime code, poco dopo le 9, all’altezza della canna Nord del monte Baldo. Un’ora dopo, l’incolonnamento anche dall’altra parte: per i veicoli al rientro dalla montagna, sempre per l’imbuto del monte Baldo. Coda di qualche chilometro che è rimasta presente fino nel tardo pomeriggio. Con un problema in più: alle 14,37 la società Autostrade per l’Italia racconta di un malore tra Fadalto e Vittorio Nord. Dalle 16.34 si è ripresentata la pioggia, trasformatasi sul far della sera, dopo le 19, in temporale, con l’incolonnamento ancora presente.

galleria sempre chiusa

D’altra parte, i lavori in galleria continueranno per un altro mese, forse anche di più. Allerta, dunque, anche per oggi, in città. La polizia locale è mobilitata. Nel pomeriggio, se le auto in attesa si allungheranno per 4 chilometri, dal fatidico imbuto del monte Baldo, all’altezza dello svincolo di Savassa verrà consiglia l’uscita sull’Alemagna.

DUE INGRESSI CHIUSI

E saranno chiusi gli ingressi di Vittorio Nord e Fadalto. Il sindaco Antonio Miatto sarà anche lui in vigilanza. Due i punti critici: Savassa e la rotonda dell’Emisfero, dove potrebbero formarsi colonne.

«Ma – anticipa appunto Miatto – il meteo potrebbe darci una mano ad alleggerire la pressione; vediamo, in ogni caso, come si mette dal mattino». —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso