A Volpago il consigliere dell’ambasciatore congolese

VOLPAGO. Nella cittadina ai piedi del Montello c'è da venerdì un ufficio diplomatico della Repubblica Democratca del Congo. Mario Ioppolo, 48 anni, titolare della Ioppolo Consulting, originario dalla...

VOLPAGO. Nella cittadina ai piedi del Montello c'è da venerdì un ufficio diplomatico della Repubblica Democratca del Congo. Mario Ioppolo, 48 anni, titolare della Ioppolo Consulting, originario dalla provincia di Reggio Calabria e godigese di adozione, è stato infatti nominato venerdì scorso dall'ambasciatore congolese Albert Tshiseleka Felha consigliere per gli affari generali presso l'ambasciata congolese accreditata al Quirinale, gli è stata inoltre attribuita la delega alle Nazioni Unite per il programma alimentare mondiale. Su volere del presidente Kabila gli è stata inoltre conferita la Gran Croce per la Solidarietà. Dopo l'attività politica (è stato tra i fondatori di Forza Italia), Mario Ioppolo unisce ora alla sua attività professionale quella diplomatica. Come mai consigliere per gli affari generali dell'ambasciata del Congo presso il Quirinale? «Prima ero corrispondente diplomatico di Malta - spiega - venuto a mancare il mio predecessore, c'è stata una selezione, Malta ha proposto il sottoscritto e venerdì scorso, all'ambasciata a Roma, c'è stata la cerimonia per il conferimento della nomina - spiega Mario Ioppolo - si vede che per Malta avevo lavorato bene e sono stato scelto quindi come consigliere per gli affari generali dell'ambasciata del Congo al Quirinale e all'Onu». Il che signifca che, in assenza dell'ambasciatore, è lii che cura i rapporti diplomatici. «Questo incarico comporta impegni rilevanti, senza dubbio - dice- ma mi affascina l'attività diplomatica. Materialmente il compito verrà svolto nell’ufficio di Volpago dove sia i cittadini che gli imprenditori avranno un punto di riferimento, un altro presso l'ambasciata a Roma e un altro alle Nazioni Unite. Io mi occuperò soprattutto della parte relativa agli aiuti economici presso il fondo monetario, ma questo incarico può diventare una opportunità per chi vuole investire nella Repubblica del Congo». (e.f.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso