A Barbisano lezioni di paracadutismo a scuola

Barbisano, i bambini hanno simulato l’uscita da un aereo militare

PIEVE DI SOLIGO. Dai sei agli undici anni, tutti a scuola di paracadutismo. Gli alunni della primaria “Don Lorenzo Milani” di Barbisano hanno seguito un corso intensivo di una mattinata, tenuto dagli associati Anpi, sezione di Santa Lucia. I parà Gianmaria Gerlin e Primo Marson si sono rivolti ai giovani scolari radunati al pianoterra della struttura di via Kennedy, con spiegazioni teoriche che hanno ripercorso le tappe dello sviluppo della disciplina: dall’idea di Leonardo Da Vinci fino ai giorni nostri.

«Ma l’entusiasmo dei piccoli aspiranti parà è salito in picchiata al momento della simulazione di un’uscita da un aereo militare con tanto di imbragatura e all’apertura dei paracadute utilizzati nei lanci» spiegano dalla scuola. La giornata dello sport dedicata al paracadutismo rientra in un più vasto programma di incontri messo a punto da docenti della primaria e dirigente scolastica dell’istituto comprensivo di Pieve di Soligo – Mariagrazia Morgan - nell’ottica di un ampliamento dell’offerta formativa.

Oggi si svolgerà in occasione di “Art 4 sport per la disabilità”, l’incontro con Margherita Borsoi, 11enne campionessa disabile di taekwondo. Intanto la primaria “Don Lorenzo Milani” è decisa a non chiudere i battenti dopo le difficoltà dello scorso anno scolastico nella formazione della classe prima per la mancanza del numero minimo. Per l’anno 2018-2019 la nuova prima si farà. Ad annunciarlo la dirigente scolastica Mariagrazia Morgan.
 

Argomenti:scuola

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso