Susegana, è morta la storica tabaccaia Bortoluzzi

Ponte della Priula ricorda la donna,mancata a 78 anni, per la sua gentilezza. La nuora: «Non lasciavi indietro nessuno e hai vissuto con dignità anche il dolore»

Diego Bortolotto
Dina Bortoluzzi
Dina Bortoluzzi

Per la sua bontà e cortesia era considerata quasi una seconda mamma per molti pontepriulesi. Si è spenta all’età di 78 anni Dina Bortoluzzi, aveva avuto un bar-tabaccheria in via Tempio votivo a Ponte della Priula. Una parte dell’attività commerciale, la tabaccheria-ricevitoria è ancora gestita dalla famiglia, in particolare dal figlio Davide Samogin e la nuora.

Lunedì 5 maggio il negozio è rimasto chiuso per lutto. Quel locale in passato era stato come una seconda casa per i giovani cresciuti in paese.

Il sorriso con cui Dina accoglieva i suoi clienti e la sua gentilezza sono rimasti un ricordo indelebile. Una donna che ha vissuto momenti dolorosi nella sua vita, tra i quali la perdita di una figlia. Ha sempre cercato di superare ogni difficoltà ed essere un esempio di forza.

«Dina del mio cuore, tu che mi hai accolta 17 anni fa come una quarta figlia», è l’emozionato ricordo della nuora Sara, che esprime il senso di maternità che trasmetteva Dina Bortoluzzi.

«Tu che avevi sempre quel sorriso lì anche quando la vita ti ha messa in ginocchio – scrive la nuora –. Tu che non lasciavi indietro nessuno, tu che hai vissuto con dignità anche il dolore più grande che una mamma possa avere, sei stata presenza fondamentale per tutti noi, sei stata porto sicuro, donna elegante, discreta e sempre accogliente. Sei stata lezione di vita, spero di portare avanti almeno un po’ di tutto quello che mi hai trasmesso». Tantissimi sono stati i messaggi di cordoglio.

L’anziana lascia i figli Saverio e Davide, le nuore, i nipoti, sorelle, un fratello e altri parenti. Oggi alle 19. 30 sarà recitato il rosario nel Tempio votivo di Ponte della Priula, dove il 7 maggio alle 10 verrà dato l’addio. Dopo la cerimonia funebre la salma proseguirà per la cremazione. —

 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso