Treviso-Trento, nasce il super vivaio del volley

Volley. Siglato l’accordo tra i due team per la valorizzazione dei talenti, cinque atleti orogranata giocheranno in Serie A2

TREVISO. Accordo sullo stesso parallelo fra Volley Treviso e Trentino per i settori giovanili. Le due blasonate società - rivali fino a cinque anni fa, 47 titoli vinti - cominceranno a lavorare assieme per la formazione dei giovani. Niente di meglio per Treviso, che così avrà un approdo sicuro per i suoi talenti che ogni anno vengono sfornati la prolifico vivaio. Cinque i tricolori negli ultimi cinque anni che brillano nella bacheca del team e cinque sono i ragazzi del Volley Treviso che - dopo la gavetta nelle giovanili - sono approdato in A2: Alberini (alzatore) e Lugli (opposto) giocheranno con l’Alessano, Saibene (schiacciatore) e Pilotto (centrale) sono a Castellana, Cortesia (centrale) con il Club Italia. Ieri ad annunciare l’intesa del progetto a Palazzo Rinaldi c’erano i due staff dirigenziali e tecnici dei due club, a testimonianza del peso specifico dell’operazione. Il sindaco Giovanni Manildo e l’assessore allo sport Ofelio Michielan, hanno dato il via libera all’operazione che - anche se manca la prima squadra - riporta Treviso a respirare aria di grande dpallavolo maschile. «Collaborazione tecnica e prelazione» afferma Diego Mosna, presidente di Trentino Volley «per noi è un grande giorno e un onore lavorare con Treviso considerata una delle grandi piazze della pallavolo italiana. Noi nati nel 2000 che ci consideravamo un club di periferia, abbiamo preso Treviso come modello operativo e organizzativo. Ora lavorare con lo staff di Marca ci inorgoglisce e nello stesso tempo ci arricchisce». Gli scambi tecnici sono già cominciati tra i due team ed è solo l’inizio. «Viene a crearsi un’unica realtà per un unico obiettivo» sottolinea Mosna.

«È per noi un grande onore poter siglare questo tipo di accordo fra due società che hanno fatto del settore giovanile un proprio fiore all’occhiello» ha spiegato David Moro, presidvente del Volley Treviso «Abbiamo fatto e faremo sempre più il tifo per Trentino Volley e siamo felici che i nostri giovani possano trovare potenzialmente uno sbocco ad alti livelli con Trento. Assieme i due vivai potranno solo migliorare e aiutarsi reciprocamente».

Il primo atto pratico dell’accordo appena sancito si è avuto con la presenza nelle prime quattro settimane di preparazione della Diatec Trentino del centrale classe 2000 Fabio Dal Col e dello schiacciatore classe 2001 Alberto Pol, in forza al Volley Treviso.

«Non siamo qui oggi per un mio desiderio di ritorno al passato» ha aggiunto il general manager gialloblù Bruno Da Re, già procuratore generale orogranata «La società crede in questo progetto e vuole costruire un bel futuro oltre ad un grande presente. Sono certo, e lo dico per aver vissuto entrcambe le realtà, che il testimone lasciato da Treviso sia stato perfettamente raccolto da Trento per serietà, coinvolgimento nelle problematiche del nostro sport e per la voglia di offrire un contributo significativo. Fra questi si evidenzia sicuramente l’impegno con i giovani che proseguirà e migliorerà».

«Nel giugno 2016 abbiamo iniziato a parlare con Trentino Volley della possibilità di questo accordo» ha rivelato il vicepresidente di Vvolley Treviso Michele De Conti «è la cosa più bella che ci potesse capitare. Trento porta avanti la filosofia orogranata».
 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso